Cpl operai agricoli e florovivaisti Bari-Bat, nuovo stop alle trattative

Fai, Flai e Uila: “Sarà mobilitazione ad oltranza”

Dopo l’ennesima proposta di aumento salariale iniqua e non adeguata alle richieste dei lavoratori, le organizzazioni sindacali Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil si trovano costrette a fermare nuovamente le trattative per il rinnovo del Cpl operai agricoli e florovivaisti Bari – Bat, confermando le assemblee sindacali nelle aziende e nelle piazze, a partire dagli incontri previsti già per domani (organizzati dopo la proclamazione dello stato di agitazione avvenuta il 14 settembre).

I segretari provinciali di Fai Cisl Vincenzo Cinquepalmi, Flai Cgil Anna Lepore e Gaetano Riglietti, e Uila Uil Pietro Buongiorno affermano in una nota: “Da domani riprenderemo le mobilitazioni nel territorio con assemblee nelle aziende e nelle piazze per spiegare alle lavoratrici e ai lavoratori cosa sta accadendo. Abbiamo di fronte una controparte confusa che continua a fare dietro-front su articoli del contratto che sono stati già oggetto di condivisione, come ad esempio il premio per obiettivi che scommette sulla professionalità e sulla presenza dei lavoratori dipendenti di aziende che raggiungono determinati margini di redditività. Lo ribadiamo ancora una volta ai rappresentati di Confagricoltura, Coldiretti e Cia: è una questione di dignità e di rispetto verso chi contribuisce con il proprio lavoro e le proprie competenze a creare prodotti di qualità riconosciuti come eccellenze nel mondo. Non è più accettabile continuare a fare passi indietro come i gamberi, riconoscendo aumenti salariali inadeguati a nove mesi dalla scadenza del contratto”.

Articoli correlati

Forestali siciliani, è il giorno della protesta. Flai: Vogliamo stabilizzazioni e una riforma che tuteli l’ambiente

La manifestazione prevista per domani 22 gennaio nasce dopo l'ennesimo dietrofront della politica. Tonino Russo, segretario generale Flai Sicilia: «Chiederemo al governo regionale di...

Pini acquisisce Vismara, salvi 162 posti di lavoro. I sindacati: Svolta per lavoratori e territorio

La Vismara va al gruppo Pini e i 162 dipendenti dello stabilimento di salumi di Casatenovo (Lecco) possono così tirare un sospiro di sollievo....

Peste suina, la Regione Lombardia chiede al governo ammortizzatori sociali per tutti i lavoratori della filiera

Sul fronte dell’emergenza Peste suina africana, il Consiglio regionale della Lombardia batte un colpo. Si è tenuta stamani un’audizione congiunta delle commissioni Attività produttive...