Contratto regionale forestali, dopo lo sciopero e il presidio a Firenze, la Regione prende impegni

In occasione dello sciopero per l’intera giornata indetto da Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil, si è svolto un partecipatissimo presidio di lavoratori e lavoratrici forestali a Firenze davanti alla sede della Regione in piazza Duomo. A scatenare la protesta, il mancato rinnovo del Contratto regionale scaduto da 17 mesi e la necessità di ridefinire la governance della delega forestale. Nella tarda mattinata, il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha convocato una delegazione di sindacalisti, lavoratori e Anci Toscana. “Dopo un confronto acceso e di merito – raccontano i segretari generali Flai Cgil, Fai Cisl, e Uila Uil Toscana Mirko Borselli, Massimiliano Gori e Federico Capponi – il presidente si è impegnato, nella prossima variazione di bilancio, a ripristinare le risorse complessive utili alla gestione della delega forestale e ulteriori risorse per il rinnovo del contratto, da quantificare a seguito della riapertura del tavolo di trattativa con Anci Toscana”.
Inoltre Giani ha annunciato l’immediata apertura di un tavolo istituzionale tra Regione, sindacati e Anci per riorganizzare in modo più trasparente, serio e congruo la gestione della delega Forestale. La delegazione di lavoratori e segretari di Flai Cgil, Fai Cisl e Uila Uil ha valutato positivamente l’impegno del Presidente e, visti i presupposti, si aspetta in tempi rapidi la convocazione da parte di Anci per la riapertura della contrattazione, per definire e sottoscrivere concretamente il rinnovo del contratto regionale scaduto da oltre 17 mesi (400 operai forestali interessati). Flai, Fai e Uila ringraziano le lavoratrici e i lavoratori per il loro impegno e sacrificio.

Articoli correlati

La Flai al ghetto di Ciappe Bianche per consegnare coperte. «Le istituzioni devono intervenire»

Nell'insediamento informale poco fuori Paternò, nel Catanese, vivono in questo momento più di 200 migranti, che lavorano sfruttati negli agrumeti della Piana. Tonino Russo, Flai Cgil Sicilia: «Non è bastata la morte di un bracciante ucciso dal suo caporale per far sì che lo Stato riprendesse il controllo del territorio»

Puglia, siglato un protocollo per contrastare la crisi idrica. Flai: Garantire sicurezza con interventi continuativi

Il documento è stato firmato da Regione, Arif e Consorzio di bonifica Centro Sud. Antonio Ligorio, Flai regionale: «Cambiamento climatico e desertificazione accelerano i loro effetti, per questo è urgente una gestione integrata delle risorse naturali»

Roma, Spiga Food comunica 22 licenziamenti. Flai: Scongiurare il provvedimento

L'azienda che produce basi per pizze e focacce ha dato notizia ieri della decisione, relativa alla sede di Montecompatri. Flai Cgil Roma Sud Pomezia Castelli: «Una scelta che nasce da acquisizioni che vanno alla ricerca del maggior profitto possibile»