Consorzio di bonifica 2 Palermo, stato di agitazione e presidio per ritardi nei pagamenti degli stipendi

Le segreterie provinciali di Fai Cisl, Flai Cgil e Filbi Uil hanno proclamato lo stato di agitazione dei lavoratori del Consorzio di Bonifica 2 Palermo e organizzato un presidio di protesta, il prossimo 26 aprile, alle 10, presso l’assessorato all’Agricoltura, in via della Regione siciliana. “Protestiamo per i gravi ritardi nel pagamento degli stipendi dei circa 200 dipendenti – spiegano i segretari generali di Fai Cisl, Flai Cgil e Filbi Uil, Franco Nuccio, Dario Fazzese e Gerlando Inzerillo – Ritardi che da un anno a questa parte sono diventati cronici, non a causa di difficoltà finanziarie dell’ente, piuttosto per il sistema farraginoso con il quale la Regione siciliana versa il contributo agli enti. E agli stipendi che arrivano in ritardo si sommano problemi ormai annosi, come la stabilizzazione dei lavoratori a tempo determinato e la riqualificazione del personale”. “Non è più accettabile che per problemi ‘tecnici’ i lavoratori, già in difficoltà per l’aumento del costo della vita, debbano aspettare due o tre mesi per ricevere il proprio stipendio – aggiungono Nuccio, Fazzese e Inzerillo – Se questa situazione dovesse perdurare, si rischia concretamente di compromettere la stagione irrigua, con tutto quello che questo può significare per l’agricoltura palermitana”.

Articoli correlati

‘Lo stretto non si tocca’, in corteo a Messina c’è anche la Flai

Il Ponte di Messina è uno schiaffo al Meridione, un’opera costosissima e inutile, in un territorio in cui la rete ferroviaria sconta decenni di...

Caporalato, Flai Cgil Sicilia e di Caltanissetta su indagine Procura nissena: “Senza l’intervento della politica per la prevenzione la situazione non cambierà”

Russo e Randazzo: “Sollecitiamo da tempo, inascoltati, il collocamento pubblico per la manodopera, che consenta l’incontro nella trasparenza di domanda e offerta” “L’inchiesta di Caltanissetta...

Flai Cgil Bat, tantissimi in assemblea alla Camera del lavoro di Andria per dire ‘Adesso basta!’

Il 1 dicembre si ferma il Meridione: “Fanno cassa sui lavoratori” Grande partecipazione all’assemblea nella storica Camera del lavoro di Andria, in preparazione dello sciopero...