Consorzi di bonifica Palermo, Flai, Fai, Uil: “Il governo festeggia la riforma e i lavoratori aspettano gli stipendi”

Da lunedì assemblea permanente in via Lulli

“Mentre da un lato il governo festeggia l’approvazione in commissione della riforma dei consorzi, dall’altro dobbiamo assistere all’ennesimo ritardo negli stipendi dei lavoratori”. A dichiararlo sono i segretari generali di Flai Cgil, Fai Cisl e Uilbi Uil Dario Fazzese, Franco Nuccio e e Gerlando Inzerillo. 

Le organizzazioni sindacali hanno indetto per lunedì 16, a partire dalle ore 10, un’assemblea permanente dei lavoratori presso la sede centrale del Consorzio di Bonifica 2 Palermo, in via Lulli. 

All’assemblea saranno presenti circa 200 dipendenti del consorzio, di cui fanno parte circa 50 stagionali. “Gli stipendi arrivano ormai regolarmente in ritardo di uno, due mesi – dichiarano Fazzese, Nuccio e Inzerillo –  Chiediamo garanzie sul futuro, sulle risorse, sulle giornate in più annunciate ma fino ad oggi non date. Abbiamo più volte inoltrato richieste di incontro al commissario straordinario e al direttore generale del CB2 Pa. Ma, constatando il silenzio assordante dei vertici consortili alle nostre lettere, abbiamo autoconvocato un’assemblea permanente dei lavoratori e dopo, in base alle riposte che otterremo, decideremo se proseguire o meno”. 

“Inoltre – aggiungono i segretari provinciali di Flai Cgil, Fai Cisl e Uilbi Uil –  abbiamo chiesto la proroga dei lavoratori avventizi, necessari per gli interventi di manutenzione ancora in corso, per i quali, malgrado le tante promesse, ad oggi non sussistono impegni concreti”.

Articoli correlati

Svolta nella vertenza del macello di Baldichieri, Flai Cgil: “Chiusa la procedura avviata dalla Fortes”

Capparelli: “Confidiamo si arrivi rapidamente alla riassunzione di tutti i dipendenti” Dopo mesi travagliati, in una situazione che si è fatta nel tempo sempre più...

‘Lo stretto non si tocca’, in corteo a Messina c’è anche la Flai

Il Ponte di Messina è uno schiaffo al Meridione, un’opera costosissima e inutile, in un territorio in cui la rete ferroviaria sconta decenni di...

Caporalato, Flai Cgil Sicilia e di Caltanissetta su indagine Procura nissena: “Senza l’intervento della politica per la prevenzione la situazione non cambierà”

Russo e Randazzo: “Sollecitiamo da tempo, inascoltati, il collocamento pubblico per la manodopera, che consenta l’incontro nella trasparenza di domanda e offerta” “L’inchiesta di Caltanissetta...