STOP GENOCIDIO

Catania, Flai Cgil: “Il prefetto intervenga per pagare i forestali”

I lavoratori della provincia etnea senza stipendio da due mesi

La Flai Cgil di Catania e la Flai Cgil Sicilia hanno chiesto l’intervento del Prefetto in merito al caso del mancato pagamento delle due prime mensilità dovute ai 1.500 lavoratori forestali della provincia etnea. Questi ultimi sono gli unici, rispetto ai colleghi delle altre province, a non avere ricevuto il giusto compenso per “un tecnicismo che nelle altre città siciliane si è deciso di superare – spiegano il segretario generale della Flai Cgil Catania, Pippo Glorioso, e il segretario della Flai Cgil Sicilia, Tonino Russo – proprio per non causare disagi a chi lavora”. “È un’ingiustizia sociale che non possiamo ignorare. Siamo certi che il prefetto ci aiuterà a trovare una soluzione immediata – continuano Glorioso e Russo – L’impegno della Flai non si fermerà e in questi giorni rimarremo a fianco dei lavoratori affinché ricevano il dovuto”.

Articoli correlati

Treviso, partono i lavori della Sezione territoriale della Rete del lavoro agricolo di qualità. Flai: Subito un monitoraggio dei lavoratori in appalto

In Veneto è il primo organismo di questo tipo ad essere istituito. «Sul fronte della prevenzione pensiamo che si debba intervenire su alloggio, trasporti e incrocio tra domanda e offerta di lavoro, alcuni degli elementi sui quali il caporalato più si alimenta», dichiarano in una nota il segretario generale della Flai Treviso Danilo Maggiore e il segretario regionale della Flai Veneto Sebastiano Grosselle

“Tre ruote per cinque Sì”: al via nel Lazio il giro a tappe con l’ape della Flai per promuovere i referendum

Verso l’appuntamento referendario dell’8 e 9 giugno, parte oggi, mercoledì 7 maggio, l’Ape dei diritti della Flai Cgil Roma e Lazio. Inizia dalla Capitale...

Mesagne, lavoratore 28enne investito e ucciso mentre torna a casa in bici. Flai: Servono alloggi dignitosi e trasporti sicuri

Lamine Barro, lavoratore 28enne di origini senegalesi, stava tornando a casa nella notte tra il 1° e il 2 maggio in bicicletta dopo il...