Castelfrigo LV Castelnuovo Rangone, la Flai Cgil entra nella Rsu

Si sono tenute il 30 novembre le votazioni per eleggere la nuova Rappresentanza sindacale unitaria della Castelfrigo LV, importante azienda del Gruppo Cremonini che opera nel settore della lavorazione delle carni. Chiamati al voto erano i 90 dipendenti che lavorano all’interno dello stabilimento di Castelnuovo Rangone, hanno partecipato diffusamente, segno dell’importanza dell’appuntamento, con un’affluenza al voto dell’80%.
Dal risultato che è uscito dalle urne si conferma la presenza della Fai Cisl e della Uila Uil, con un delegato eletto per ognuna delle due sigle sindacali che però perdono voti a favore della Flai Cgil, che elegge per la prima volta un delegato, dopo che nelle elezioni precedenti non aveva ottenuto sufficienti voti. “Dopo anni difficili – afferma con soddisfazione il sindacalista della Flai Cgil Diego Bernardini – riusciamo a rientrare nella Rappresentanza unitaria dello stabilimento di Castelnuovo, grazie alla fiducia accordata alla Cgil e ai nostri candidati da molti lavoratori. Fiducia che si evidenzia anche dall’alta affluenza al voto del 30 novembre. E questo è fondamentale per affrontare le sfide che ci aspettano in futuro, dal rinnovo del contratto nazionale a quello del contratto aziendale.”

Articoli correlati

Forestali siciliani in piazza il 22 gennaio, per salvare il lavoro e il territorio

Non c’è traccia nella Finanziaria nazionale dei 55 milioni promessi per aumentare le giornate di lavoro e lo stipendio dei 16mila addetti. Russo Flai Cgil: “Stiamo parlando di un settore strategico, situazione insostenibile”

Piana di Sibari, Flai e Fillea consegnano gilet catarifrangenti “salvavita”

L'iniziativa nasce in seguito all’incidente mortale dello scorso 30 settembre, quando sulla provinciale 163 che collega Cassano con Garda due braccianti di nazionalità pakistana sono stati investiti da un'auto mentre andavano a lavoro. Uno dei due è deceduto sul colpo a causa delle gravi ferite

Toscana, rinnovato il protocollo anti caporalato. Borselli, Flai: “Non basta, bisogna applicare la 199”

Il documento regionale era stato firmato per la prima volta nel 2016. "Mi rivolgo alle istituzioni - dice Mirko Borselli, segretario generale Flai Toscana...