Caserta, 14 luglio 8 ore di sciopero alla Lete

Convocata l’assemblea generale Flai-Cgil davanti allo stabilimento

Otto ore di sciopero e la convocazione dell’assemblea generale per venerdì 14 luglio, a partire dalle 9:30, davanti ai cancelli dello stabilimento Lete di Pratella, in provincia di Caserta. A proclamare lo sciopero è la Flai-Cgil Caserta, insieme alla Camera del Lavoro e alla Flai-Cgil Campania e Napoli, che dopo l’ultimo infruttuoso incontro con l’azienda del 9 maggio scorso, ha messo in campo azioni di protesta per denunciare l’assenza di relazioni sindacali dignitose con la direzione aziendale che “continua imperterrita, a nostro avviso, a non rispettare le più basilari norme di confronto e di organizzazione del lavoro”. 

“Dopo l’incontro di maggio – spiega il segretario generale Flai-Cgil Caserta, Tammaro Della Corte – ci saremmo aspettati un riscontro alle tante criticità avanzate, ma le mancate risposte fanno capire che l’azienda non ha alcuna volontà di instaurare un dialogo costruttivo per affrontare i problemi: oltre all’assenza di relazioni sindacali con la Rsa, che non viene coinvolta nel confronto sull’organizzazione del lavoro e lo straordinario, come previsto dal Ccnl di riferimento, ai cambi turno, che vengono costantemente effettuati senza un adeguato preavviso alle lavoratrici e ai lavoratori. Talvolta comunicati anche durante la settimana o addirittura la sera precedente al turno di lavoro richiesto. Inoltre – aggiunge Della Corte – vengono assegnati i turni per la settimana successiva ogni sabato, andando così a ledere la serenità e il sacrosanto diritto di conciliazione tra tempi di vita e di lavoro, i cambiamenti di postazione vengono fatti senza preavviso e senza un periodo di affiancamento e formazione. E poi c’è l’utilizzo del lavoro straordinario spesso oltre il limite consentito dal contratto collettivo nazionale di lavoro. Il blocco delle ferie dal 15 giugno al 15 settembre è prassi consolidata negli anni, che crea un disagio a tutti i lavoratori, ignorando le necessità di ogni dipendere.

Articoli correlati

La risposta della Flai Cgil Sicilia al servizio di ‘Striscia la notizia’ sugli incendi

Russo: “Ingiusta, deleteria e fuorviante la fotografia dei forestali” “Dopo il vostro servizio, come organizzazione sindacale Flai Cgil, che rappresenta i lavoratori forestali della nostra...

Pesca a Taranto, Pucillo, Flai Cgil: “Industria e ambiente possono coesistere, favorendo l’occupazione”

“Tutto può coesistere, basta volerlo”, Antonio Pucillo, capo dipartimento Flai Cgil, presenta una ricerca dei biologi marini Gabriele Albano e Roberto Odorico che dimostra...

Consorzi di bonifica, Flai Cgil Sicilia: lavoro stabile e dignitoso per un servizio che funzioni e un’agricoltura di qualità

Nell’epoca degli stravolgimenti climatici, in una realtà come quella siciliana dove i problemi alle reti idriche e l’acqua di cattiva qualità danneggiano le produzioni...