STOP GENOCIDIO

Caporalato in Toscana, Flai: “Siamo di fronte a una patologia endemica, nessun territorio ne è escluso”

Ieri 16 lavoratori senza regolare contratto nei vigneti senesi, oggi 21 operai agricoli in nero nelle campagne della Valdera pisana. Appello di Borselli alle istituzioni: “Siano insediate subito tutte le sezioni territoriali della rete agricola di qualità”

Di nuovo. Dopo i 16 lavoratori senza regolare contratto nelle campagne senesi, oggi i militari dell’Arma hanno scoperto 21 operai agricoli sfruttati in un’azienda della Valdera pisana. Il blitz dei carabinieri ha portato alla sospensione dell’attività con multe per quasi 90mila euro a carico del titolare. “La Toscana non è diversa dal resto del paese, siamo davanti ad una patologia endemica che colpisce il nostro territorio – denuncia il segretario della Flai Cgil Toscana Mirko Borselli – Abbiamo la normativa più avanzata d’Europa, l’abbiamo conquistata con le nostre lotte. La mancanza della piena applicazione della legge 199 contro il caporalato è il vero problema: pochi ispettori, controlli fatti a spot e poche azioni concrete per far funzionare le sezioni territoriali della rete agricola di qualità. La legge 199 – come dimostrano le cronache odierne – sul versante repressivo sta funzionando nonostante l’inaccettabile scarsità di ispettori. Manca però l’applicazione sul versante preventivo nella lotta al caporalato”. Borselli lancia un appello: “Mi rivolgo alle istituzioni, siano insediate e fatte funzionare subito tutte le sezioni territoriali della rete agricola di qualità, che in Toscana ancora latitano”.

Articoli correlati

Villafranca Piemonte, i lavoratori di Aimaretti in sciopero: L’azienda fa utili, ora si arrivi all’integrativo

Dopo anni di utili e crescita del patrimonio dell'impresa di macellazione, la richiesta è quella di un accordo per la contrattazione di secondo livello che introduca premi di produzione e buoni pasto

Incidente alla Bakery di Forlimpopoli (Fc), ancora ricoverato l’operaio coinvolto. Flai: Situazione allarmante in azienda

L'infortunio del lavoratore dello stabilimento di panificazione industriale risale alla scorsa settimana. Lunedì scorso lo sciopero e il doppio presidio. Venerdì pomeriggio è previsto un incontro con la proprietà

San Giorgio in Bosco (Pd), rinnovo Rsu Sanpellegrino, la Flai si conferma primo sindacato

La Flai Cgil si conferma il sindacato più rappresentativo nello stabilimento Sanpellegrino di San Giorgio in Bosco, in provincia di Padova. Grazie al 45,5%...