STOP GENOCIDIO

Cantine riunite & Civ e dipendenti insieme nella solidarietà verso la popolazione alluvionata della Romagna

Con una sottoscrizione promossa dalla RSU aziendale i lavoratori dello stabilimento di Cantine Riunite & CIV di Campegine e dei Centri di pigiatura di Reggio Emilia e Modena hanno raccolto, in accordo con la Direzione, la somma di 5.366 euro – pari a 301 ore di lavoro complessive – da devolvere attraverso il “Fondo unico regionale per il sostegno alle persone e comunità colpite dall’alluvione” a favore delle popolazioni della Romagna travolte dall’alluvione nei mesi scorsi.

La Direzione aziendale ha confermato a sua volta la sottoscrizione di una cifra pari a quella raccolta dai lavoratori per cui la somma che sarà devoluta complessivamente ammonta a 10.732 euro. “Si tratta di una grande e tangibile prova di solidarietà dei lavoratori e della Direzione aziendale verso le popolazioni della Romagna – ha commentato il segretario provinciale della Flai – Cgil Giovanni Velotti – In questo senso esprimiamo il nostro apprezzamento per la grande prova di sensibilità e di vicinanza alle popolazioni tanto duramente colpite dall’alluvione, auspicando che il Governo Meloni acceleri lo stanziamento dei fondi da destinare al sostegno delle persone e delle comunità delle zone alluvionate”.

Articoli correlati

Treviso, partono i lavori della Sezione territoriale della Rete del lavoro agricolo di qualità. Flai: Subito un monitoraggio dei lavoratori in appalto

In Veneto è il primo organismo di questo tipo ad essere istituito. «Sul fronte della prevenzione pensiamo che si debba intervenire su alloggio, trasporti e incrocio tra domanda e offerta di lavoro, alcuni degli elementi sui quali il caporalato più si alimenta», dichiarano in una nota il segretario generale della Flai Treviso Danilo Maggiore e il segretario regionale della Flai Veneto Sebastiano Grosselle

“Tre ruote per cinque Sì”: al via nel Lazio il giro a tappe con l’ape della Flai per promuovere i referendum

Verso l’appuntamento referendario dell’8 e 9 giugno, parte oggi, mercoledì 7 maggio, l’Ape dei diritti della Flai Cgil Roma e Lazio. Inizia dalla Capitale...

Mesagne, lavoratore 28enne investito e ucciso mentre torna a casa in bici. Flai: Servono alloggi dignitosi e trasporti sicuri

Lamine Barro, lavoratore 28enne di origini senegalesi, stava tornando a casa nella notte tra il 1° e il 2 maggio in bicicletta dopo il...