Calabria, forestali e agricoli in assemblea per lo sciopero del 29

Partecipato attivo unitario di Flai Cgil e Uila Uil con le lavoratrici e i lavoratori forestali ed agricoli dell’Area Vasta – Catanzaro, Crotone, Vibo Valentia – in preparazione dello sciopero generale del prossimo 29 novembre, per cambiare una manovra di bilancio del tutto inadeguata a risolvere i problemi del paese, per rivendicare l’aumento del potere d’acquisto di salari e pensioni e il finanziamento di sanità, istruzione, servizi pubblici e politiche industriali. Presieduta dalla segretaria generale della Flai Cgil calabrese, Caterina Vaiti, con la relazione del segretario Flai Cgil Area Vasta, Tedesco Rinaldo, l’assemblea diventa l’occasione per ascoltare delegate e delegati che raccontano la fatica di arrivare a fine mese, la paura di perdere il posto di lavoro, i problemi di attenzione e cura di salute e sicurezza, le difficoltà per raggiungere l’agognata pensione, le sofferenze di un settore che pure è diventato sempre più strategico alla luce degli stravolgimenti climatici. Il 29 si sciopera per cambiare una manovra non dignitosa, che non prende i soldi dove sono.

Articoli correlati

La Flai al ghetto di Ciappe Bianche per consegnare coperte. «Le istituzioni devono intervenire»

Nell'insediamento informale poco fuori Paternò, nel Catanese, vivono in questo momento più di 200 migranti, che lavorano sfruttati negli agrumeti della Piana. Tonino Russo, Flai Cgil Sicilia: «Non è bastata la morte di un bracciante ucciso dal suo caporale per far sì che lo Stato riprendesse il controllo del territorio»

Puglia, siglato un protocollo per contrastare la crisi idrica. Flai: Garantire sicurezza con interventi continuativi

Il documento è stato firmato da Regione, Arif e Consorzio di bonifica Centro Sud. Antonio Ligorio, Flai regionale: «Cambiamento climatico e desertificazione accelerano i loro effetti, per questo è urgente una gestione integrata delle risorse naturali»

Roma, Spiga Food comunica 22 licenziamenti. Flai: Scongiurare il provvedimento

L'azienda che produce basi per pizze e focacce ha dato notizia ieri della decisione, relativa alla sede di Montecompatri. Flai Cgil Roma Sud Pomezia Castelli: «Una scelta che nasce da acquisizioni che vanno alla ricerca del maggior profitto possibile»