Brescia, diamo un calcio agli sfruttatori

Diritti in campo, fin dalla maglietta la squadra di calcio della Flai Lombardia mostra la sua tattica di gioco. Una compagine solidale, che sul terreno di gara di Roncadelle, nel bresciano, porta in campo passione, sacrificio tattico e soprattutto sentimento. Galeano e Soriano insegnano che il calcio è vita, e come succede nella vita si fanno incontri, si stringono amicizie, si abbattono le barriere. Tutti fratelli, ancorché avversai a caccia del pallone da mettere in porta. E vinca il migliore, anche se viene in mente la risposta che dette Nereo Rocco: “Sperem de no”. La partita tra ‘Diritti in campo’ della Flai Cgil Lombardia e Coordinamento degli immigrati è stata tutto questo, ma il calendario è ancora lungo e c’è già da pensare alla prossima sfida. “Il calcio è il miglior modo per contaminarci e conoscersi, e una partita di calcio unisce sempre, indipendentemente dal risultato”, così il presidente della ‘Diritti in campo’ Alberto Semeraro, che fuori dal campo è il segretario generale della Flai Cgil Lombardia. Diamo un calcio agli sfruttatori.

Articoli correlati

Fratelli Veroni di Correggio, rinnovato il contratto aziendale, Flai: “Aumento del premio per obiettivi, stop al precariato, maggiori diritti e attivazione sportello anti violenza”...

Prosegue la stagione dei rinnovi contrattuali di secondo livello del settore agroalimentare di Reggio Emilia. Dopo i rinnovi di salumifici e caseifici - Granterre...

Agricola Tre Valli di Correggio, rinnovato il contratto aziendale

Flai Cgil e Fai Cisl: “Ottenute stabilizzazioni, aumento del premio di risultato, istituzione mansionario di stabilimento e sportello anti-violenza” Lo scorso 25 maggio le assemblee...

A Pesaro si studia il caporalato con la Flai, per sconfiggerlo 

Conoscere il caporalato per contrastarlo e prevenirlo, una lezione particolare quella che hanno seguito oggi le studentesse e gli studenti dell’Istituto d’istruzione superiore “A....