Beyers Castel Maggiore, scuola di solidarietà

Anche le lavoratrici de La Perla e i ‘cugini’ di Coind al presidio di protesta, alla fine c’è tempo anche per uno spettacolo di magia

Trentaquattresimo giorno di sciopero e di lotta alla Beyers Caffè Italia dopo la comunicazione aziendale del 15 marzo di procedere con la chiusura totale dello stabilimento di Castel Maggiore, e il conseguente licenziamento di tutti i dipendenti. “L’azienda non vuole percorrere strade alternative, trovare soluzioni insieme alle istituzioni e alle parti sociali – spiega il segretario della Flai Cgil di Bologna Marco Ramponi – inaccettabile rifiutarsi di collaborare, almeno per attutire l’impatto sociale. Siamo molto preoccupati per un intero settore che che fatica, strangolato dall’estrema concorrenza”. La protesta continua, almeno fino al prossimo tavolo di trattativa fissato per il 23, e non manca la solidarietà, quella delle lavoratrici de La Perla, con l’immancabile maglietta rossa ‘siamo storia, presente e futuro’, dei ‘cugini’ Coind, anch’essi nel settore del caffè, nel segno di quell’unione tra lavoratrici e lavoratori che è tratto distintivo del sindacato e delle forze di sinistra. Perché l’unione fa la forza soprattutto quando il lavoro è a rischio. Alla fine c’è tempo anche per un improvvisato spettacolo di magia. Magari quella riesce a far cambiare idea al management aziendale. 

Articoli correlati

Peste suina, la Regione Lombardia chiede al governo ammortizzatori sociali per tutti i lavoratori della filiera

Sul fronte dell’emergenza Peste suina africana, il Consiglio regionale della Lombardia batte un colpo. Si è tenuta stamani un’audizione congiunta delle commissioni Attività produttive...

Mantova, allarme aviaria negli allevamenti. Flai: Subito risposte per i lavoratori

Sarebbero già circa 700mila i capi abbattuti nel settore avicolo a causa di vari focolai della malattia nel mantovano. Ivan Papazzoni, segretario generale territoriale:...

Pasticceria Quadrifoglio Campogalliano, internalizzazione di 35 lavoratori dell’appalto

Flai Cgil Modena: “Uguali diritti e parità di trattamento salariale con i 96 dipendenti diretti. La vera competitività deve essere giocata sul piano degli...