Bari e Bat, Cpl operai agricoli assemblee nelle aziende dopo stop trattative

Aumenti salariali inadeguati, stop al negoziato, Fai, Flai e Uila unitariamente proclamano lo stato di agitazione

Le organizzazioni sindacali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil hanno avanzato al tavolo delle trattative proposte che ineriscono i temi del mercato del lavoro, della sicurezza, della formazione, del rafforzamento dell’ente bilaterale Cimala Ebat e di un incremento retributivo che consentisse ai lavoratori di recuperare il potere d’acquisto dei salari erosi dall’inflazione in questi anni.

La risposta delle associazioni di rappresentanza dei datori di lavoro, Confagricoltura, Coldiretti e Cia, è stata ‘No grazie’.

Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil unitariamente proclamano lo stato di agitazione e annunciano a partire da mercoledì 18 settembre assemblee sindacali delle aziende e nei comuni di Andria, Noicattaro, Polignano a Mare, Bisceglie Rutigliano.

Articoli correlati

Peste suina, la Regione Lombardia chiede al governo ammortizzatori sociali per tutti i lavoratori della filiera

Sul fronte dell’emergenza Peste suina africana, il Consiglio regionale della Lombardia batte un colpo. Si è tenuta stamani un’audizione congiunta delle commissioni Attività produttive...

Mantova, allarme aviaria negli allevamenti. Flai: Subito risposte per i lavoratori

Sarebbero già circa 700mila i capi abbattuti nel settore avicolo a causa di vari focolai della malattia nel mantovano. Ivan Papazzoni, segretario generale territoriale:...

Pasticceria Quadrifoglio Campogalliano, internalizzazione di 35 lavoratori dell’appalto

Flai Cgil Modena: “Uguali diritti e parità di trattamento salariale con i 96 dipendenti diretti. La vera competitività deve essere giocata sul piano degli...