new!

Bari-Bat, accordo per il rinnovo del Cpl operai agricoli

Bari-Bat, accordo per il rinnovo del Cpl operai agricoli

Fai Flai e Uila revocano le mobilitazioni, aumento del 6,9% delle retribuzioni 

Le Organizzazioni sindacali Fai Cisl (Cinquepalmi), Flai Cgil (Lepore e Riglietti) e Uila Uil (Buongiorno) di Bari e Bat, e le Organizzazioni datoriali Confagricoltura (Del Core), Coldiretti (Raguso) e Cia Levante (De Noia) e di Bari e Bat comunicano con soddisfazione di aver raggiunto in data odierna l’accordo per il rinnovo del Contratto provinciale del lavoro degli Operai agricoli e florovivaisti 2024-2027 delle provincie di Bari e Bat.

La sottoscrizione dell’accordo e la chiusura positiva della trattativa consentono alle organizzazioni sindacali di revocare, con effetto immediato, le attività di mobilitazione avviate nei giorni scorsi sul territorio. I lavori del tavolo per il rinnovo contrattuale, durati oltre 9 mesi, hanno visto le parti fortemente impegnate per dare certezza normativa e garanzie di recupero del potere di acquisto ai lavoratori, nel rispetto delle esigenze organizzative e della sostenibilità economica delle aziende. Il nuovo testo contrattuale sottoscritto ha previsto importanti novità in termini di welfare aziendale e di misure volte al sostegno ed al rafforzamento della bilateralità e della sicurezza sui luoghi di lavoro. È stato concordato un significativo aumento del 6,9% che sarà applicato sulle attuali retribuzioni. Maggiori dettagli sui contenuti del rinnovato testo contrattuale saranno illustrati dalle parti nel corso di una conferenza stampa che verrà indetta nei prossimi giorni.

Articoli correlati

Foresteria Boncuri di Nardò, la Regione vuole tagliare i fondi e chiede 2 euro ai lavoratori. Cgil e Flai: Proposta preconfezionata e tardiva

Presentata in Prefettura una bozza di protocollo per la gestione della struttura aperta nel 2017. La Regione punta ad azzerare progressivamente il proprio finanziamento, a favore di una nuova gestione pubblico-privato, col contributo di lavoratori e aziende. Cgil e Flai Lecce: «Meglio discutere le modifiche per il prossimo anno»