Alpaa arriva in Piemonte 

“Un evento importante per una regione come la nostra, a forte vocazione agricola”, spiega Giorgio Catacchio, responsabile dell’associazione per il centro nord

Una giornata importante per Alpaa, l’Associazione dei lavoratori produttori agroalimentari ambientali federata alla Flai Cgil, da oggi finalmente presente anche in Piemonte. “È un evento significativo per una regione, come la nostra, a forte vocazione agricola”, spiega Giorgio Catacchio, responsabile Alpaa centro nord. L’Alpaa tutela le cosiddette figure miste e i piccoli produttori dei settori agricolo, alimentare, ambientale  e della pesca. Si tratta di particolari figure sociali, non assimilabili alle imprese agricole, perché oltre a essere lavoratori subordinati, autonomi, pensionati o disoccupati, sono contestualmente proprietari o conducono in proprio piccoli appezzamenti di terreno, svolgendo così piccole attività autonome in campo agricolo. Una garanzia per la salvaguardia del territorio, e del rispetto di diritti e tutele per chi il territorio lo lavora. 

Articoli correlati

Peste suina, la Regione Lombardia chiede al governo ammortizzatori sociali per tutti i lavoratori della filiera

Sul fronte dell’emergenza Peste suina africana, il Consiglio regionale della Lombardia batte un colpo. Si è tenuta stamani un’audizione congiunta delle commissioni Attività produttive...

Mantova, allarme aviaria negli allevamenti. Flai: Subito risposte per i lavoratori

Sarebbero già circa 700mila i capi abbattuti nel settore avicolo a causa di vari focolai della malattia nel mantovano. Ivan Papazzoni, segretario generale territoriale:...

Pasticceria Quadrifoglio Campogalliano, internalizzazione di 35 lavoratori dell’appalto

Flai Cgil Modena: “Uguali diritti e parità di trattamento salariale con i 96 dipendenti diretti. La vera competitività deve essere giocata sul piano degli...