new!

Ad Andria nel ricordo di Paola Clemente

Ad Andria nel ricordo di Paola Clemente

‘Mai più morti di lavoro e sfruttamento’, il 12 luglio l’iniziativa di Cgil e Flai

Il 13 luglio saranno trascorsi nove anni dalla scomparsa di Paola Clemente, l’operaia agricola morta di fatica nelle campagne di Andria. La sua vicenda giudiziaria, non ancora conclusa, ha portato alla luce un sistema avanzato di caporalato, sfruttamento e sotto salario, condizioni estreme di lavoro soprattutto nelle caldi estate della Puglia.

Quella drammatica vicenda, anche grazie alle denunce della Cgil e della Flai, aveva scosso l’opinione pubblica e il sistema politico, portando a una legge importantissima di contrasto a caporalato e sfruttamento qual è la 199 del 2016. Ma una legge non va solo scritta, deve anche e soprattutto essere applicata perché nelle campagne si continua a morire.

Altre furono le vittime in quella torrida estate del 2015, e molte, troppe altre ce ne sono state, l’ultimo caso in ordine di tempo su cui indaga la magistratura è quello di un lavoratore indiano che ha perso la vita a Laterza, nel tarantino. Così come Satnam Singh a Latina. Vite sacrificate sull’altare del profitto di un sistema di fare impresa che non ha alcun rispetto delle persone.

È la ragione che ha spinto Cgil e Flai Cgil Puglia a promuovere un’iniziativa pubblica che si terrà venerdì 12 luglio ad Andria, in Piazza Catuma, a partire dalle 18. ‘Mai più morti nei lavoro e sfruttamento’ il titolo scelto, in memoria di Paola Clemente e delle tante troppe vittime di lavoro e sfruttamento.

Dopo i saluti della sindaca di Andria, Giovanna Bruno, e del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente, previsti gli interventi di Antonio Gagliardi, segretario generale della Flai Cgil Puglia; Madia D’onghia, docente di Diritto del lavoro; Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia; Gigia Bucci, segretaria generale della Cgil Puglia; Francesca Re David, segretaria confederale della Cgil nazionale.

Articoli correlati

Andria, lavoratore agricolo ha un malore e muore. Flai: Tragedia che ricorda il caso di Paola Clemente, serve prevenzione

Tra le ipotesi rispetto alle cause del decesso, ancora al vaglio degli inquirenti, c’è una congestione che potrebbe essere stata favorita dall’ondata di calore che ha colpito la regione. Flai e Cgil Puglia: Sono fondamentali visite sanitarie e l’accertamento delle condizioni di salute dei lavoratori, così come la predisposizione di dotazioni di primo intervento in caso di malori