A Spino d’Adda, dove la mafia ha perso 

A Spino d’Adda, dove la mafia ha perso 

Flai Cgil Cremona e Lombardia incontrano l’associazione ‘Terra e libertà’ nella tenuta tolta alla criminalità organizzata

A Spino d’Adda la mafia ha perso. Neppure le regioni del nord, quelle a maggiore industrializzazione, si salvano dalla piaga delle mafie, così a Cremona un bene confiscato alla criminalità organizzata ha iniziato il suo percorso virtuoso. Flai Cgil Cremona e Lombardia incontrano l’associazione ‘Terra e libertà’ nella splendida tenuta di Spino d’Adda, tolta alla mafia per essere restituita alla comunità e diventare luogo di aggregazione sociale, grazie al lavoro di associazioni e sindacato. È un complesso di 40000 metri quadri provvisto di strutture con finalità agroalimentari, collocato nel Comune di Spino d’Adda, nel cremonese. I proprietari della tenuta sono stati condannati per evasione fiscale. La tenuta è stata sequestrata nel 2011 e confiscata nel 2013. Il 9 dicembre 2022 è stata sgomberata e destinata al Comune, che a sua volta l’ha assegnata temporaneamente alla Camera del lavoro territoriale di Cremona e all’onlus ‘Una Casa Anche per Te’. Una bella storia, sconfiggere le mafie si può. 

Articoli correlati

Foresteria Boncuri di Nardò, la Regione vuole tagliare i fondi e chiede 2 euro ai lavoratori. Cgil e Flai: Proposta preconfezionata e tardiva

Presentata in Prefettura una bozza di protocollo per la gestione della struttura aperta nel 2017. La Regione punta ad azzerare progressivamente il proprio finanziamento, a favore di una nuova gestione pubblico-privato, col contributo di lavoratori e aziende. Cgil e Flai Lecce: «Meglio discutere le modifiche per il prossimo anno»