STOP GENOCIDIO

Premio di 1.300 euro ai 200 lavoratori della Bertagni 1822 di Borghetto d’Avio, Trento

Cattani, Flai Cgil: “Primo integrativo nella storia dell’azienda presso lo stabilimento trentino; un anno fa si erano costituite le Rappresentanze sindacali unitarie interne”

Può arrivare fino a 1.300 euro il premio che i circa 200 lavoratori della Bertagni 1822 di Borghetto di Avio, storica azienda trentina che produce pasta fresca ripiena, potranno ricevere già con l’anno in corso. Elisa Cattani, segretaria generale di Flai Cgil del Trentino, spiega: “Questo è un risultato ottenuto grazie alla fattiva collaborazione coi colleghi di Fai Cisl e Uila Uil. Nell’ottobre 2022, per la prima volta, siamo riusciti a creare le rappresentanze sindacali unitarie interne allo stabilimento di Borghetto D’Avio; tra le altre cose, con la felice intuizione di individuare un referente per ogni turno: in modo da rappresentare al meglio tutte le lavoratrici e i lavoratori. C’è grande soddisfazione perché oggi, dopo un anno di confronto a tratti anche acceso ma dall’esito certamente positivo, siamo arrivati a questo risultato. La premialità aggiuntiva sarà legata a indici di qualità e produttività, oltre che ad altri elementi capaci di sottolineare l’impegno delle lavoratrici e dei lavoratori”. “Abbiamo ottenuto risultati di cui andiamo davvero orgogliosi – conclude Cattani – perché in pochissimi mesi dalle elezioni delle Rsu siamo intervenuti sui livelli di inquadramento e messo ordine in alcuni elementi relativi all’organizzazione del lavoro, alle comunicazioni e ai cambi turno. Ultimo elemento da sottolineare, il fatto che siamo riusciti a fare, di questa contrattazione, qualcosa di inclusivo: anche i lavoratori interinali ne avranno diritto purché abbiano almeno 6 mesi di anzianità in azienda”.

Articoli correlati

Artena (Rm), fornaio aggredito da cinque giovani. Flai: Solidarietà al lavoratore, i datori devono garantire la sicurezza

La vittima è stata selvaggiamente picchiata per essersi rifiutata di vendere della pizza. Flai Cgil Roma Sud Pomezia Castelli: «Richiamiamo con forza la responsabilità dei datori di lavoro nel predisporre tutte le misure necessarie a prevenire situazioni di pericolo»

Salerno, 41 stabilizzazioni e nuove assunzioni all’azienda partecipata della nettezza urbana. Flai: Grande soddisfazione

I lavoratori che dal primo maggio otterranno dalla in house Salerno Pulita il contratto a tempo indeterminato e i futuri nuovi assunti si occuperanno della manutenzione del verde pubblico

Trentino, rinnovato l’integrativo al Consorzio di bonifica

L'intesa raggiunta prevede aumenti superiori all’inflazione programmata e un premio di risultato rivisto sia negli importi che negli obiettivi