Xylella fastidiosa: incontro positivo con Segreteria tecnica del Ministro Martina

Ieri 6 maggio Fai, Flai e Uila Nazionali hanno incontrato la Segreteria tecnica del Ministro Martina per discutere delle conseguenze del batterio della Xylella fastidiosa sull’occupazione del lavoro dipendente.

Fai, Flai e Uila hanno manifestato la necessitàdi prevedere misure straordinarie a sostegno del reddito dei lavoratori, a partire dagli atti legislativi già in approvazione. Nella sola provincia di Lecce, infatti, si registra già una perdita di circa 50.000 giornate di lavoro che interessano presumibilmente 8.000 lavoratori. I sindacati hanno, altresì, ribadito l’urgenza di aprire un tavolo interministeriale di coordinamento per individuare tutti gli strumenti necessari a tutela dell’occupazione.

Fai, Flai e Uila hanno riscontrato disponibilitàrispetto alle proposte avanzate e all’importanza di restituire centralità al tema del lavoro in questa drammatica situazione.

Articoli correlati

Cargill, Fai, Flai e Uila: rinnovato integrativo 2023-2026

Le Segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, unitamente al coordinamento nazionale delle Rsu, hanno sottoscritto con Cargill, assistita da Assolombarda,...

Incidenti sul lavoro, un morto e un ferito in un’azienda vinicola del trevigiano, Guaraldi, Flai Cgil: “Basta! Serve una sterzata sulle condizioni di lavoro...

“Ancora morti sul lavoro, ancora infortuni gravissimi e, ancora una volta, per lavori di pulizia dei silos in preparazione della stagione vitivinicola. Basta!”, dichiara...

Nuovi paradigmi per l’agricoltura sostenibile e il futuro del cibo alla Conferenza di Eastbourne

Coinu, Flai Cgil: “La produzione alimentare primaria è un bene collettivo che non può prevedere l’incondizionato sfruttamento della terra e dell’acqua, la bomba ambientale...