STOP GENOCIDIO

Xylella fastidiosa: incontro positivo con Segreteria tecnica del Ministro Martina

Ieri 6 maggio Fai, Flai e Uila Nazionali hanno incontrato la Segreteria tecnica del Ministro Martina per discutere delle conseguenze del batterio della Xylella fastidiosa sull’occupazione del lavoro dipendente.

Fai, Flai e Uila hanno manifestato la necessitàdi prevedere misure straordinarie a sostegno del reddito dei lavoratori, a partire dagli atti legislativi già in approvazione. Nella sola provincia di Lecce, infatti, si registra già una perdita di circa 50.000 giornate di lavoro che interessano presumibilmente 8.000 lavoratori. I sindacati hanno, altresì, ribadito l’urgenza di aprire un tavolo interministeriale di coordinamento per individuare tutti gli strumenti necessari a tutela dell’occupazione.

Fai, Flai e Uila hanno riscontrato disponibilitàrispetto alle proposte avanzate e all’importanza di restituire centralità al tema del lavoro in questa drammatica situazione.

Articoli correlati

Funerali di Papa Francesco, Mininni: La sua scomparsa ci addolora e ci spinge a proseguire la lotta contro guerre e sfruttamento

«Oggi salutiamo Papa Francesco, che ci ha stupito con la sua teologia degli ultimi, invitando a passare dalla carità alla solidarietà». Questo il commento...

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...