Xylella. Audizione di Fai, Flai e Uila in Commissione Agricoltura Camera

Si è tenuta oggi pomeriggio, presso la XIII Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, un’audizione informale delle Organizzazioni sindacali del settore agricolo di Cgil, Cisl e Uil in relazione alla conversione in Legge del DL 51 del 2015.

Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil hanno chiesto di estendere il riconoscimento dello stato di calamità non solo alle imprese coinvolte dal batterio della xylella fastidiosa, ma anche ai lavoratori dipendenti, i quali hanno già subito una forte perdita di lavoro nella passata stagione olivicola e vedono fortemente a rischio le prospettive occupazionali per i prossimi anni.

Nello specifico le OO.SS. hanno chiesto di inserire nel DL in conversione delle norme che tutelino i lavoratori e favoriscano l’occupazione per il futuro.

Articoli correlati

Giornata mondiale dell’acqua, Coinu, Flai Cgil: “Non esistono scorciatoie, il governo non provi ad inventarsene”

“Tra siccità, desertificazione e fenomeni estremi, quest’anno la giornata mondiale dell’acqua è un evento ancora più significativo – dichiara Andrea Coinu, responsabile politiche internazionali...

Bene proroga termine presentazione domande indennità fermo pesca 2022, ora il governo convochi urgentemente il tavolo sulla Cisoa

Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila Pesca esprimono soddisfazione per il decreto interministeriale che ha previsto il rinvio al 13 aprile del termine di presentazione, da...

Caporalato a Gorizia, Flai Cgil: “Un’emergenza perenne in ogni parte della penisola”

Ancora un caso di sfruttamento e caporalato, con lavoratori immigrati, anche minorenni, trattati come schiavi, segregati in abitazioni fatiscenti, obbligati a lavorare per un...