Xylella. Audizione di Fai, Flai e Uila in Commissione Agricoltura Camera

Si è tenuta oggi pomeriggio, presso la XIII Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, un’audizione informale delle Organizzazioni sindacali del settore agricolo di Cgil, Cisl e Uil in relazione alla conversione in Legge del DL 51 del 2015.

Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil hanno chiesto di estendere il riconoscimento dello stato di calamità non solo alle imprese coinvolte dal batterio della xylella fastidiosa, ma anche ai lavoratori dipendenti, i quali hanno già subito una forte perdita di lavoro nella passata stagione olivicola e vedono fortemente a rischio le prospettive occupazionali per i prossimi anni.

Nello specifico le OO.SS. hanno chiesto di inserire nel DL in conversione delle norme che tutelino i lavoratori e favoriscano l’occupazione per il futuro.

Articoli correlati

Cargill, Fai, Flai e Uila: rinnovato integrativo 2023-2026

Le Segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, unitamente al coordinamento nazionale delle Rsu, hanno sottoscritto con Cargill, assistita da Assolombarda,...

Incidenti sul lavoro, un morto e un ferito in un’azienda vinicola del trevigiano, Guaraldi, Flai Cgil: “Basta! Serve una sterzata sulle condizioni di lavoro...

“Ancora morti sul lavoro, ancora infortuni gravissimi e, ancora una volta, per lavori di pulizia dei silos in preparazione della stagione vitivinicola. Basta!”, dichiara...

Nuovi paradigmi per l’agricoltura sostenibile e il futuro del cibo alla Conferenza di Eastbourne

Coinu, Flai Cgil: “La produzione alimentare primaria è un bene collettivo che non può prevedere l’incondizionato sfruttamento della terra e dell’acqua, la bomba ambientale...