UTB. Bene rassicurazioni su futuro, Decreto attuativo non ci deluda

 

Fai, Flai e Uila apprezzano le rassicurazioni fornite questa mattina dai rappresentanti del Ministero delle Politiche Agricole e del Corpo Forestale dello Stato sul futuro dei dipendenti UTB e sulla salvaguardia dei livelli occupazionali.

L’incontro si è tenuto in concomitanza con il presidio dei lavoratori UTB, convocato dalle OO.SS. a Roma di fronte al Mipaaf, per ottenere risposte sia sul futuro del contingente operaio, in virtù della riforma della Pubblica Amministrazione (DDL Madia), sia sul rinnovo della parte normativa del Protocollo aggiuntivo al CCNL operai forestali.

Il Ministero ha comunicato che il CFS confluirà nell’Arma dei Carabinieri e che tale passaggio non dovrebbe comportare modifiche delle condizioni contrattuali esistenti per il personale in forze e dei livelli occupazionali.

Venerdì il Consiglio dei Ministri dovrebbe emanare il decreto attuativo della riforma che auspichiamo contenga tutto quello che ci è stato riferito oggi. Durante tutto l’iter, il Mipaaf ha assicurato un confronto permanente con le OO.SS., al fine di tutelare al meglio i lavoratori UTB.

I rappresentanti del Corpo Forestale, poi, hanno fatto il punto sul rinnovo della parte normativa del Protocollo aggiuntivo al Ccnl operai forestali: le richieste delle OO.SS. sono state trasmesse alla Ragioneria di Stato e ci si attende una risposta entro la fine del mese di Febbraio.

Il prossimo 4 Febbraio è fissato un incontro sia con il CFS che con i rappresentanti del Mipaaf per fare il punto su entrambe le questioni.

Il presidio di questa mattina è servito per sbloccare l’impasse che si era creata e riprendere un confronto a livello istituzionale: questo dimostra che gli sforzi fin qui fatti da Fai, Flai e Uila non sono stati inutili.

Continueremo nella lotta per la salvaguardia di questi lavoratori e per il mantenimento della specificità delle funzioni del Corpo Forestale e degli Uffici per la Biodiversità, augurandoci che il Governo mantenga gli impegni presi questa mattina.

Articoli correlati

Firmato rinnovo CCNL Fiori recisi. Soddisfazione della Flai Cgil

Oggi è stato firmato, unitariamente, il rinnovo del Ccnl dei lavoratori delle imprese di import/export di fiori recisi scaduto il 31 dicembre 2022. “Tra i...

Vicinanza e solidarietà al popolo birmano

Grazie alla Cgil con il sindacato birmano Ctum e l’associazione Italia-Birmania, per ribadire vicinanza e solidarietà al popolo birmano, che dopo il colpo di...

Diritti e tutele, la Flai Cgil incontra i pescatori a Torre Guaceto

Diritti e tutele nel settore della pesca. Sabato 25 marzo, alle ore 10, presso il Centro recupero delle tartarughe marine di Torre Guaceto, in...