TRA NUOVE CRISI E PRECARIETÀ. IL LAVORO SENZA RETE

Giovedì 15 febbraio iniziativa Fiom Cgil, Flai Cgil, Slc Cgil su ammortizzatori sociali

“Sono trascorsi più di tre anni dal Jobs Act e dai decreti attuativi che hanno radicalmente peggiorato la materia degli ammortizzatori sociali attraverso una riduzione della durata, degli importi, della ridefinizione delle causali e della possibilità di ricorso per alcuni particolari casi di crisi di impresa, determinando la restrizione delle possibilità di ricorso agli stessi ammortizzatori sociali. Molte lavoratrici e lavoratori dei diversi contesti lavorativi non hanno accesso ad una copertura adeguata e nelle situazioni di crisi non trovano la necessaria tutela rispetto al rischio del licenziamento”. Si legge in una nota di Fiom-Cgil, Flai-Cgil, Slc-Cgil in cui si presenta l’iniziativa sugli ammortizzatori sociali, Tra nuove crisi e precarietà. Il lavoro senza rete, organizzata dalle tre categorie giovedì 15 febbraio alle ore 10.00, presso il Radisson Blu Hotel a Roma in via Filippo Turati 171.
“Tra nuove crisi e precarietà, come recita il titolo dell’iniziativa, l’attuale quadro mostra l’inadeguatezza degli strumenti per far fronte alle crisi aziendali. Il limite di durata della CIG, il limite di durata della NASPI e il contemporaneo aumento dell’età pensionabile – spiegano Fiom, Flai e Slc – producono la conseguenza drammatica di lavoratori in età avanzata espulsi dal mondo del lavoro senza il diritto alla pensione”.
Oltre agli interventi di delegati e delegate, sono previsti gli interventi dei tre Segretari Generali delle categorie: Francesca Re David della Fiom, Ivana Galli della Flai, Fabrizio Solari della Slc; i lavori saranno conclusi da Tania Scacchetti della Segreteria Cgil nazionale. Modera il giornalista Antonio Sciotto”.

Articoli correlati

Pesca, sindacati: Non lasciamo affondare diritti e tutele, serve equilibrio tra sostenibilità e giustizia sociale

Si è svolto oggi a Roma l’incontro “Il settore della pesca in Italia e l’Unione Europea: sfide ed opportunità”, con rappresentanti del Masaf, dell’Ue...

Industria alimentare, costituito il Coordinamento nazionale unitario del gruppo La Doria

Si è costituito stamani, dopo una partecipata riunione svolta a Salerno, il Coordinamento nazionale Fai, Flai e Uila del gruppo La Doria. “Si tratta...

Lavoro, sottoscritta stesura Ccnl Panificazione. Fai, Flai e Uila: dopo oltre 20 anni contratto unico per tutto il settore

Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil, Assipan Confcommercio e Fiesa-Assopanificatori Confesercenti hanno sottoscritto ieri, nella sede di Assipan, la stesura definitiva del contratto nazionale...