TRA NUOVE CRISI E PRECARIETÀ. IL LAVORO SENZA RETE

Giovedì 15 febbraio iniziativa Fiom Cgil, Flai Cgil, Slc Cgil su ammortizzatori sociali

“Sono trascorsi più di tre anni dal Jobs Act e dai decreti attuativi che hanno radicalmente peggiorato la materia degli ammortizzatori sociali attraverso una riduzione della durata, degli importi, della ridefinizione delle causali e della possibilità di ricorso per alcuni particolari casi di crisi di impresa, determinando la restrizione delle possibilità di ricorso agli stessi ammortizzatori sociali. Molte lavoratrici e lavoratori dei diversi contesti lavorativi non hanno accesso ad una copertura adeguata e nelle situazioni di crisi non trovano la necessaria tutela rispetto al rischio del licenziamento”. Si legge in una nota di Fiom-Cgil, Flai-Cgil, Slc-Cgil in cui si presenta l’iniziativa sugli ammortizzatori sociali, Tra nuove crisi e precarietà. Il lavoro senza rete, organizzata dalle tre categorie giovedì 15 febbraio alle ore 10.00, presso il Radisson Blu Hotel a Roma in via Filippo Turati 171.
“Tra nuove crisi e precarietà, come recita il titolo dell’iniziativa, l’attuale quadro mostra l’inadeguatezza degli strumenti per far fronte alle crisi aziendali. Il limite di durata della CIG, il limite di durata della NASPI e il contemporaneo aumento dell’età pensionabile – spiegano Fiom, Flai e Slc – producono la conseguenza drammatica di lavoratori in età avanzata espulsi dal mondo del lavoro senza il diritto alla pensione”.
Oltre agli interventi di delegati e delegate, sono previsti gli interventi dei tre Segretari Generali delle categorie: Francesca Re David della Fiom, Ivana Galli della Flai, Fabrizio Solari della Slc; i lavori saranno conclusi da Tania Scacchetti della Segreteria Cgil nazionale. Modera il giornalista Antonio Sciotto”.

Articoli correlati

Incidenti sul lavoro, un morto e un ferito in un’azienda vinicola del trevigiano, Guaraldi, Flai Cgil: “Basta! Serve una sterzata sulle condizioni di lavoro...

“Ancora morti sul lavoro, ancora infortuni gravissimi e, ancora una volta, per lavori di pulizia dei silos in preparazione della stagione vitivinicola. Basta!”, dichiara...

Nuovi paradigmi per l’agricoltura sostenibile e il futuro del cibo alla Conferenza di Eastbourne

Coinu, Flai Cgil: “La produzione alimentare primaria è un bene collettivo che non può prevedere l’incondizionato sfruttamento della terra e dell’acqua, la bomba ambientale...

Approvata la piattaforma di rinnovo del CCNL Consorzi Agrari 2024-2027

Gli attivi unitari nazionali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil hanno approvato, all’unanimità, la piattaforma per il rinnovo del contratto collettivo dei dipendenti dei Consorzi...