new!

Tina Balì, Flai Cgil, rappresenta il lavoro tra le ’Donne di Governo’

Tina Balì, Flai Cgil, rappresenta il lavoro tra le ’Donne di Governo’

Un’ideale carovana sta attraversando la penisola, per coinvolgere le donne che hanno responsabilità politiche e amministrative, per unire le forze e farsi sentire in ambienti dove le figure femminili continuano a non essere rappresentate adeguatamente. È anche questo il senso dell’incontro ‘Donne di governo, la novità storica’, organizzato da Annarosa Buttarelli e Luana Zanella, direttrice scientifica e presidente della Fondazione Scuola di Alta formazione ‘Donne di Governo’, che si è tenuto a Roma, a palazzo Valentini. All’appuntamento Tina Balì, segretaria nazionale della Flai Cgil, che ha fatto sentire la voce del lavoro in un percorso teso ad approfondire insieme pratiche e saperi. Un filo rosso tra le conquiste delle donne di ieri che guarda alle logiche decisionali di oggi e anche di domani. “Il sindacato non vuole sostituirsi ai partiti – ha detto Balì – il suo obiettivo è quello della giustizia sociale. In quella che è stata definita ‘la tempesta perfetta’, con la crisi energetica, gli stravolgimenti climatici e una guerra nel cuore dell’Europa, è necessaria una rinnovata capacità di ascolto. A questo può servire una rete di rapporti con le istituzioni, la politica e la scuola, guardando all’insegnamento delle donne di ieri e al lavoro delle donne di oggi”. Al dibattito hanno partecipato Svetlana Celli presidente dell’Assemblea Capitolina e molte donne delle istituzioni tra cui la deputata Elena Bonetti, la consigliera comunale Tiziana Biolghini e l’ex ministra Livia Turco, in una  giornata che è stata la tappa di un cammino che non si ferma.

Articoli correlati

Sindacati e parlamentari europei al ghetto di Borgo Mezzanone. “Flai Cgil ed Effat in campo contro il caporalato”

Prima la visita al più grande insediamento informale del nostro Paese, poi le tavole rotonde sullo sfruttamento nell'agricoltura italiana e europea. Si è conclusa la due giorni che ha portato nel Foggiano politica e sindacato europeo, per accendere i riflettori sulla vergogna dei ghetti e trovare insieme soluzioni concrete