TAVOLO AL MISE SU PERUGINA. FAI, FLAI, UILA: PROSEGUE IL CONFRONTO

Prossimo appuntamento al MISE il 18 gennaio

“Oggi, presso il Mise, alla presenza del Viceministro On. Bellanova, si è tenuto il previsto incontro di verifica sulla vertenza Perugina. L’Azienda ha confermato la propria posizione sul piano industriale e sugli organici. Come Organizzazioni Sindacali abbiamo rivendicato l’implementazione del piano industriale, contestando l’idea, ribadita dall’azienda, che tutto si misuri sulla compatibilità dei costi”. Ne danno notizia in una nota congiunta Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil.

“Durante il confronto è stata formalizzata una proposta del Mise, della Presidente della Regione e del Sindaco del Comune di Perugia, per avviare un confronto diretto con il Board della Nestlè per l’implementazione del piano industriale, anche attraverso investimenti pubblici su ricerca, innovazione, logistica. Come Federazioni Sindacali abbiamo apprezzato tale proposta.
Le Parti hanno convenuto di incontrarsi nuovamente in sede ministeriale il prossimo 18 gennaio, successivamente ai già previsti incontri del 22 novembre con l’azienda a Milano sul piano di ristrutturazione Nestlé Italia e della riunione del CAE a Ginevra il 27e 28 novembre, dove si presume che la Nestlè Mondo presenterà un piano di riorganizzazione della produzione del cioccolato in Europa”.

“Nel frattempo – conclude la nota – il Ministero assumerà iniziative nei confronti del Board della Nestlé, delle Organizzazioni Sindacali e delle Istituzioni coinvolte per verificare ulteriori passi avanti della vertenza, al fine di trovare delle condizioni più avanzate a difesa dell’occupazione e della Perugina come HUB internazionale del cioccolato”.

 

Articoli correlati

Cargill, Fai, Flai e Uila: rinnovato integrativo 2023-2026

Le Segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, unitamente al coordinamento nazionale delle Rsu, hanno sottoscritto con Cargill, assistita da Assolombarda,...

Incidenti sul lavoro, un morto e un ferito in un’azienda vinicola del trevigiano, Guaraldi, Flai Cgil: “Basta! Serve una sterzata sulle condizioni di lavoro...

“Ancora morti sul lavoro, ancora infortuni gravissimi e, ancora una volta, per lavori di pulizia dei silos in preparazione della stagione vitivinicola. Basta!”, dichiara...

Nuovi paradigmi per l’agricoltura sostenibile e il futuro del cibo alla Conferenza di Eastbourne

Coinu, Flai Cgil: “La produzione alimentare primaria è un bene collettivo che non può prevedere l’incondizionato sfruttamento della terra e dell’acqua, la bomba ambientale...