Selezionata la giuria del “Sostegno al reportage sociale Alessandro Leogrande”

“E’ stata composta la Giuria del  Sostegno al reportage sociale “Alessandro Leogrande”, per la prima edizione 2019. Il Sostegno, di € 5.000, è stato istituito da Slc-Cgil, Flai-Cgil e Fondazione Giuseppe Di Vittorio, per stimolare la realizzazione di reportage che abbiano come oggetto tematiche di rilevanza sociale. Con questa iniziativa si intende ricordare concretamente l’opera di Alessandro Leogrande, scrittore, giornalista, narratore delle contraddizioni della nostra epoca, prematuramente scomparso il 26 novembre 2017.” 
“Della Giuria fanno parte Simona Baldanzi (scrittrice) , Elisa Castellano (Fondazione Giuseppe Di Vittorio), Paolo Di Stefano (scrittore),  Angelo Ferracuti (scrittore),  Marco Filoni (studioso di filosofia e giornalista), Maria Pace Ottieri (scrittrice), Marino Sinibaldi  (giornalista e critico letterario), Nadia Terranova (scrittrice) e  Alessandra Valentini  (Flai nazionale). Il Bando per partecipare, che scade il 30 giugno 2019, è scaricabile dai siti www.slc-cgil.itwww.flai.it  e  www.fondazionedivittorio.it. Il comitato promotore precisa che il bando è rivolto ai giovani fino ai 35 anni di età, riferiti alla data di presentazione del progetto.”                                                                                                    “La Giuria esaminerà i progetti presentati entro la data di scadenza e proclamerà il progetto vincitore entro il 30 settembre 2019. Oltre all’assegnazione del sostegno al progetto migliore, la Giuria potrà indicare altri progetti meritevoli di realizzazione. I risultati del concorso saranno presentati in una iniziativa pubblica organizzata dai promotori, entro ottobre 2019 e resi noti attraverso i mezzi di comunicazione e i social network.”

Articoli correlati

Caporalato nel livornese e nel pisano, Flai Cgil: “La lotta allo sfruttamento non ammette scorciatoie”

Altri due arresti nelle campagne del pisano e del livornese per caporalato. Sfruttavano connazionali pakistani, impegnati nella raccolta di ortaggi e frutta con turni...

Lavoratori migranti e ditte in appalto, l’Europa deve dare risposte

“lI mio nome è Warnakulasuriya Christopher, vengo dallo Sri Lanka”, inizia così la testimonianza di un lavoratore in appalto del settore delle carni, delegato...

Ccnl industria alimentare, siglato un protocollo tra otto associazioni datoriali per le trattative di rinnovo

“Apprezziamo e giudichiamo positivamente la decisione assunta da otto associazioni datoriali di costituire formalmente, attraverso la sigla di uno specifico protocollo, un comitato sindacale...