SCOMPARSA AVVOCATO ASSENNATO. IL RICORDO DELLA FLAI CGIL

“La Flai Cgil Nazionale si stringe alla famiglia dell’Avvocato Sante Assennato in questo triste momento. Per decenni – ricorda Ivana Galli, Segretaria Generale della Flai – è stato il legale dei braccianti e molti dei diritti che i lavoratori salariati della terra possono vantare oggi, li devono a lui, alle sue battaglie giudiziarie, spesso imperniate sui principi. Fu lui, nei primi degli anni Ottanta, un protagonista insostituibile nella battaglia per salvare l’azienda agricola ‘Maccarese’ che, con il ritiro dell’Iri, rischiava di essere svenduta per far largo al cemento. L’ho conosciuto più di quarant’anni fa e, con il tempo – ricorda Ivana Galli- siamo diventati amici lo ricordo come un professionista attento: si alzava prestissimo per studiare le carte e, quando poteva, era con noi in assemblea, tra i lavoratori. Sempre dalla parte dei più deboli, ha saputo difendere i diritti dei braccianti e dei lavoratori tutti. Mancherà a tutti noi per le sue straordinarie doti umane e professionali e per essere stato un vero paladino dei diritti e di quanti senza di lui non avrebbero avuto voce e giustizia”.

Articoli correlati

Giornata mondiale dell’acqua, Coinu, Flai Cgil: “Non esistono scorciatoie, il governo non provi ad inventarsene”

“Tra siccità, desertificazione e fenomeni estremi, quest’anno la giornata mondiale dell’acqua è un evento ancora più significativo – dichiara Andrea Coinu, responsabile politiche internazionali...

Bene proroga termine presentazione domande indennità fermo pesca 2022, ora il governo convochi urgentemente il tavolo sulla Cisoa

Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila Pesca esprimono soddisfazione per il decreto interministeriale che ha previsto il rinvio al 13 aprile del termine di presentazione, da...

Caporalato a Gorizia, Flai Cgil: “Un’emergenza perenne in ogni parte della penisola”

Ancora un caso di sfruttamento e caporalato, con lavoratori immigrati, anche minorenni, trattati come schiavi, segregati in abitazioni fatiscenti, obbligati a lavorare per un...