new!

Sciopero per Gaza, alta adesione di lavoratrici e lavoratori dell’agroalimentare

Sciopero per Gaza, alta adesione di lavoratrici e lavoratori dell’agroalimentare

Per fermare subito il genocidio in Palestina. Per obbligare il governo italiano a rinunciare a silenzi e complicità con l’esecutivo criminale israeliano. Per invertire la rotta rispetto alle politiche di riarmo che ci avvicinano ogni giorno di più ad un nuovo conflitto mondiale. Oggi la Flai ha promosso uno sciopero di quattro ore, corrispondenti all’ultima metà del turno di lavoratrici e lavoratori, e partecipato a manifestazioni per Gaza organizzate in tutto il Paese, nell’ambito della mobilitazione generale chiamata dalla Cgil.

Le prime rilevazioni sull’adesione allo sciopero nelle aziende dell’agroalimentare segnalano un’alta partecipazione, indice che lavoratrici e lavoratori non sono più disposti a voltarsi dall’altra parte rispetto al massacro in atto in Palestina, come testimonia anche l’ampio sostegno popolare alla Global Sumud Flotilla che sta veleggiando verso Gaza.

Queste le percentuali di adesione allo sciopero di alcune delle aziende che monitoriamo: Sammontana 95% (Firenze); Molini popolari riuniti 60% (Perugia); Mondelez 90% (primo turno, Alessandria); Lavazza 80% (Vercelli); Princess 58% (Foggia); Ortosveva ortofrutta 65,5% (Barletta); Ges. Car. 37,5% (Rieti); Star 29,61% (Brianza); Levoni 30,16% (Mantova) Orogel surgelati 92% (Forlì Cesena). I dati che riportiamo sono parziali e l’attività di monitoraggio prosegue mentre stiamo scrivendo. Nei servizi cosiddetti “essenziali”, ossia quelli coperti dalla legge 146 del 1990, come ad esempio le attività dei consorzi di bonifica, numerose sono state le assemblee indette sui temi della protesta.

La mobilitazione della categoria rappresenta un ulteriore sforzo rispetto a quelli messi in campo per opporsi allo sterminio in Palestina e si aggiunge alle numerose iniziative che la Flai Cgil sta portando avanti dall’inizio delle ostilità israeliane a Gaza per offrire solidarietà e sostegno concreti alla popolazione palestinese.

A Roma, una delegazione della Flai nazionale ha partecipato al presidio organizzato di fronte alla Camera dei Deputati, in Piazza Montecitorio. La nostra delegata Valeria Franco è intervenuta ricordando l’impegno di Flai insieme a Fai e Uila nel progetto “Pane per Gaza”.

Articoli correlati