Sciopero Ispettorato nazionale del lavoro, Mininni: “Un paradosso negare diritti a chi per mestiere tutela gli altri lavoratori”

“Quando a non essere riconosciuti sono i diritti di chi per mestiere tutela lavoratrici e lavoratori, siamo al paradosso”, dice Giovanni Mininni, segretario generale della Flai Cgil esprimendo tutta la solidarietà del sindacato dell’agroindustria ai dipendenti dellIspettorato nazionale del lavoro, che venerdì prossimo sciopereranno perché dopo anni di battaglie sono stati esclusi dalla perequazione dellindennità di amministrazione che tocca ai dipendenti dei Ministeri. “Una scelta che non tiene conto del delicato ruolo degli ispettori – aggiunge Mininni – che è proprio quello di pretendere per tutti gli addetti, di ogni settore, il rispetto delle normative sulla sicurezza in genere e la legalità nel mondo del lavoro. Sono tutti i giorni al nostro fianco nella lotta al caporalato e allo sfruttamento, il mondo agricolo ha bisogno della loro opera. Un compito prezioso che necessiterebbe di investimenti in termini di assunzioni, potenziamento dei mezzi, anche corrispettivi economici. Agli Ispettori, a tutti i dipendenti dellIspettorato nazionale del lavoro, si vogliono negare i giusti riconoscimenti, un cortocircuito che va riparato al più presto”.

Articoli correlati

Cargill, Fai, Flai e Uila: rinnovato integrativo 2023-2026

Le Segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, unitamente al coordinamento nazionale delle Rsu, hanno sottoscritto con Cargill, assistita da Assolombarda,...

Incidenti sul lavoro, un morto e un ferito in un’azienda vinicola del trevigiano, Guaraldi, Flai Cgil: “Basta! Serve una sterzata sulle condizioni di lavoro...

“Ancora morti sul lavoro, ancora infortuni gravissimi e, ancora una volta, per lavori di pulizia dei silos in preparazione della stagione vitivinicola. Basta!”, dichiara...

Nuovi paradigmi per l’agricoltura sostenibile e il futuro del cibo alla Conferenza di Eastbourne

Coinu, Flai Cgil: “La produzione alimentare primaria è un bene collettivo che non può prevedere l’incondizionato sfruttamento della terra e dell’acqua, la bomba ambientale...