Sciopero Consorzio Bonifica Trebisacce. La solidarietà della Flai Cgil

Immediatamente risposte concrete

Sono da sei mesi senza stipendio i circa 150 lavoratori del Consorzio di Bonifica di Trebisacce (Cosenza), che domani saranno di nuovo in sciopero. Dopo lo sciopero dell’11 ottobre scorso, presidiano i cancelli giorno e notte per chiedere il giusto pagamento del lavoro svolto.

“Siamo al fianco e solidali con i lavoratori che domani sciopereranno per chiedere quanto loro dovuto. Si tratta di famiglie in difficoltà, perché sei mesi di stipendio non pagato pesano enormemente, soprattutto in momento critico e particolare come l’attuale”. Così Tina Balì, Segretaria nazionale Flai Cgil, interviene su una vertenza lunga e difficile.

“Non è accettabile che i lavoratori paghino le gestioni errate degli ultimi anni, e le scelte discutibili dell’Ente consortile, gli stipendi vanno pagati non ci possono essere ulteriori attese.  Certamente come segreterie nazionali ci attiveremo anche unitariamente, intanto sosteniamo i lavoratori nella loro giusta lotta e chiediamo che gli enti preposti intervengano quanto prima a sostegno dei lavoratori e delle loro famiglie. I lavoratori – conclude Balì – hanno assicurato il servizio, indispensabile per il territorio e per l’agricoltura ma ora necessitano risposte e azioni concrete immediatamente, senza ulteriori rimandi”.

Articoli correlati

Diritti e tutele, la Flai Cgil incontra i pescatori a Torre Guaceto

Diritti e tutele nel settore della pesca. Sabato 25 marzo, alle ore 10, presso il Centro recupero delle tartarughe marine di Torre Guaceto, in...

Foggia. Lunedì inaugurazione presidio permanente Flai Cgil a Borgo Mezzanone

Interviene Giovanni Mininni, Segretario generale Flai Cgil nazionale. Lunedì 27 marzo alle ore 16 la Flai Cgil di Foggia ha indetto una conferenza stampa in...

Giornata mondiale dell’acqua, Coinu, Flai Cgil: “Non esistono scorciatoie, il governo non provi ad inventarsene”

“Tra siccità, desertificazione e fenomeni estremi, quest’anno la giornata mondiale dell’acqua è un evento ancora più significativo – dichiara Andrea Coinu, responsabile politiche internazionali...