STOP GENOCIDIO

San Ferdinando. FLAI CGIL e CGIL, chiusura tendopoli sia operazione di pace

“Apprendiamo da agenzia stampa che ci si prepara allo sgombero della baraccopoli di San Ferdinando con un grande spiegamento di polizia e tanto di postazione per la stampa, si parla addirittura di 900 uomini impiegati. Sinceramente siamo preoccupati, poiché in quell’area ci sono solo lavoratori in condizioni precarie e di difficoltà”. Lo dichiarano in una nota congiunta la Flai Cgil nazionale e la Cgil Calabria.
“In queste ore torniamo a chiedere al Prefetto che si proceda allo sgombero solo e soltanto quando tutte le persone attualmente presenti siano andate via, trovando opportuna ricollocazione in strutture adeguate e già individuate. Da questo momento si potrà procedere ad una bonifica dell’area e al suo smantellamento, come chiesto anche il 26 durante la manifestazione a Reggio Calabria. Non vorremmo che l’operazione si trasformasse in una mera operazione di polizia con le ruspe in azione mentre sono ancora presenti le persone, persone, che lo ricordiamo, vivono già una condizione di estremo disagio e difficoltà. Chiediamo che a San Ferdinando si faccia una operazione di pace, con l’obiettivo di trovare soluzioni e non accrescere paura ed esasperazione”.

Articoli correlati

Diritti, tutele, sicurezza sono conquiste da difendere ogni giorno. La Flai al corteo del Primo maggio

Per le vie della Capitale, sotto un sole ben più estivo che da primavera, è sfilato stamani un serpentone colorato e partecipato da lavoratrici e lavoratori partiti da Piazza Vittorio

Referendum 2025 su lavoro e cittadinanza. Su cosa si vota l’8 e 9 giugno e perché

L'8 e 9 giugno 2025 le cittadine e cittadini saranno chiamati a votare per 5 referendum. La Corte costituzionale ha ritenuto ammissibili i 4 quesiti referendari sul lavoro, per i quali sono state raccolte oltre 4 milioni di firme, e il referendum sulla cittadinanza, depositato in Cassazione con 637 mila firme

Funerali di Papa Francesco, Mininni: La sua scomparsa ci addolora e ci spinge a proseguire la lotta contro guerre e sfruttamento

«Oggi salutiamo Papa Francesco, che ci ha stupito con la sua teologia degli ultimi, invitando a passare dalla carità alla solidarietà». Questo il commento...