San Ferdinando. Flai Cgil, Concluso tavolo in Prefettura accolte alcune istanze

“In seguito alla protesta dei migranti avvenuta stamattina nell’accampamento di S.Ferdinando,il Prefetto di Reggio Calabria ha convocato presso il Palazzo del Governo una riunione urgente per vagliare la situazione. All’incontro,ha partecipato la FLAI-CGIL,insieme a una rappresentanza dei migranti della baraccopoli. Il Prefetto ha accolto favorevolmente alcune delle istanze sollevate durante la protesta”. Ne da’ notizia una nota della Flai Cgil.
“Pertanto è previsto l’allestimento a breve di bagni e docce, è stato assunto l’impegno a trovare celermente soluzioni di accoglienza per donne e bambini. Al tavolo,le Istituzioni hanno risposto positivamente alla richiesta che la salma del compianto Suruwa venga traslata in Gambia,accompagnata dal fratello.Il Prefetto ha altresì comunicato la convocazione,il 12 dicembre di un tavolo strategico con il Presidente della Regione Calabria per accelerare la predisposizione di moduli abitativi destinati ai migranti i quali,a migliaia,vivono in condizioni di assoluto degrado e abbandono”.
La FLAI-CGIL, conclude la nota “esprime apprezzamento per l’assunzione d’impegni da parte del Prefetto e del Questore di Reggio Calabria e continuerà a vigilare e interloquire con le Istituzioni affinché si diano risposte dignitose alla vergogna della baraccopoli”.

Articoli correlati

Giornata mondiale dell’acqua, Coinu, Flai Cgil: “Non esistono scorciatoie, il governo non provi ad inventarsene”

“Tra siccità, desertificazione e fenomeni estremi, quest’anno la giornata mondiale dell’acqua è un evento ancora più significativo – dichiara Andrea Coinu, responsabile politiche internazionali...

Bene proroga termine presentazione domande indennità fermo pesca 2022, ora il governo convochi urgentemente il tavolo sulla Cisoa

Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila Pesca esprimono soddisfazione per il decreto interministeriale che ha previsto il rinvio al 13 aprile del termine di presentazione, da...

Caporalato a Gorizia, Flai Cgil: “Un’emergenza perenne in ogni parte della penisola”

Ancora un caso di sfruttamento e caporalato, con lavoratori immigrati, anche minorenni, trattati come schiavi, segregati in abitazioni fatiscenti, obbligati a lavorare per un...