STOP GENOCIDIO

Sahara Occidentale. Ruffolo (Flai Cgil), riparta il processo di pace

 

“Dopo 29 anni, la notte del 12 Novembre, l’esercito marocchino rompe il cessate il fuoco ed entra nella zona cuscinetto, sotto il controllo delle nazioni unite, denominata EL GUERGUERAT, per colpire la popolazione civile del Saharawi che manifestava pacificamente.L’esercito del POLISARIO sta rispondendo, in queste ore in forma militare.

La Flai Cgil fa appello alle parti affinché si fermi la spirale del conflitto armato, evitando una escalation incontrollabile”. Così in una nota Pietro Ruffolo, responsabile delle Politiche Internazionali della Flai Cgil.

“È indispensabile che si faccia ripartire il processo di pace sulla base delle Risoluzioni del Consiglio di Sicurezza ONU e degli impegni assunti da Marocco, Algeria, Mauritania e Polisario. L’Onu nomini, immediatamente, il nuovo inviato – conclude Pietro Ruffolo – incarico ad oggi rimasto scoperto, per la ripresa del processo di pace come ha dichiarato la Rete Italiana per la Pace e Disarmo”.

 

Articoli correlati

Funerali di Papa Francesco, Mininni: La sua scomparsa ci addolora e ci spinge a proseguire la lotta contro guerre e sfruttamento

«Oggi salutiamo Papa Francesco, che ci ha stupito con la sua teologia degli ultimi, invitando a passare dalla carità alla solidarietà». Questo il commento...

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...