Rsu CocaCola, il 50% dei delegati è Flai

Ottimo risultato della Flai-Cgil alle elezioni per il rinnovo delle rappresentanze sindacali unitarie nella rete commerciale di CocaCola HBC Italia. Il 50 per cento dei delegati sindacali eletti del famosissimo marchio di bevande analcoliche è Flai. Un’indicazione netta, quella arrivata dagli 882 addetti della rete, divisa nelle quattro aree geografiche, nord-est, nord-oves, centro e sud delle penisola. Soddisfatta dei risultati Sara Palazzoli, segreteria nazionale Flai Cgil: “Un voto importante, arrivato al termine di un periodo quantomai complesso, visti i rischi, la fatica dell’attività quotidiana con i dispositivi di protezione individuale per difendersi dal contagio, visti gli effetti della pandemia sull’andamento degli esercizi commerciali, con bar e ristoranti rimasti chiusi o a mezzo servizio per oltre un anno, e il conseguente ricorso agli ammortizzatori sociali per gli addetti della rete vendita. Delegate e delegati nei territori, con un’azione quotidiana e capillare, hanno saputo far fronte alle difficoltà legate al Covid, seguendo sempre la bussola dei diritti e delle tutele dei lavoratori. E sono stati premiati nella elezione della nuova Rsu”.

Articoli correlati

Cargill, Fai, Flai e Uila: rinnovato integrativo 2023-2026

Le Segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, unitamente al coordinamento nazionale delle Rsu, hanno sottoscritto con Cargill, assistita da Assolombarda,...

Incidenti sul lavoro, un morto e un ferito in un’azienda vinicola del trevigiano, Guaraldi, Flai Cgil: “Basta! Serve una sterzata sulle condizioni di lavoro...

“Ancora morti sul lavoro, ancora infortuni gravissimi e, ancora una volta, per lavori di pulizia dei silos in preparazione della stagione vitivinicola. Basta!”, dichiara...

Nuovi paradigmi per l’agricoltura sostenibile e il futuro del cibo alla Conferenza di Eastbourne

Coinu, Flai Cgil: “La produzione alimentare primaria è un bene collettivo che non può prevedere l’incondizionato sfruttamento della terra e dell’acqua, la bomba ambientale...