new!

“Ripartiamo da Marx”, lunedì 30 giugno il convegno al Centro Frentani

“Ripartiamo da Marx”, lunedì 30 giugno il convegno al Centro Frentani

Il pensiero critico di Marx come strumento per leggere le contraddizioni del nostro tempo e orientare l’azione del presente. Sarà questo il tema che alimenterà l’incontro pubblico “Ripartire da Marx”, che si terrà lunedì 30 giugno, alle ore 14.30, al Centro congressi Frentani di Roma. A discuterlo, tre relatori d’eccellenza: Marcello Musto, sociologo e studioso del pensiero di Marx; Luciana Castellina, politica e giornalista; Marco Veronese Passarella, economista e saggista.

L’iniziativa, a cura della Scuola politico-sindacale di Flai Cgil e Fondazione Metes, verrà trasmessa in streaming.

«Viviamo davvero nel migliore dei mondi possibili, in cui non ci può essere alternativa al neoliberismo? – si chiedono gli organizzatori dell’incontro – Noi della Flai crediamo che sia possibile costruire un futuro più giusto ed equo attraverso il punto di vista di Marx. Ripartiamo dall’autore del Capitale, dunque, non solo per interpretare il mondo ma per essere protagonisti del cambiamento. Le crescenti disuguaglianze, la precarietà del lavoro, la crisi climatica, insieme al dilagare delle guerre e degli autoritarismi, ci impongono di ricorrere a strumenti radicali di pensiero e di azione».

Ad aprire e a chiudere il confronto, i saluti di Tina Balì, presidente della Fondazione Metes, e le conclusioni di Giovanni Mininni, segretario generale della Flai Cgil. A coordinare la discussione, Gennaro Ercolanese, Area formazione di Metes.

Articoli correlati

Celebrare le lotte di ieri per alimentare le odierne: la nuova tarsia di Rita Turri per la Flai

A partire da una fotografia del 1958 conservata nell'archivio storico della categoria sindacale, che mostra i festeggiamenti per la vittoria di una vertenza delle braccianti ferraresi, l'artista specializzata nell'intarsio ha realizzato un'opera ora esposta nella sede della Scuola politico sindacale Flai Metes