Rinnovato CCNL Piccola e Media Industria Alimentare

È stato firmato a Roma nel pomeriggio di oggi 16 settembre, presso la sede di Confapi, l’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale della piccola e media industria alimentare, scaduto il 30 giugno 2016 che vede coinvolte più di quattromila aziende e circa trentamila lavoratori. Il primo rinnovo raggiunto dopo l’accordo interconfederale di CGIL, CISL, UIL e Confapi del luglio scorso.
Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil congiuntamente alla delegazione trattante si dichiarano soddisfatte per il risultato raggiunto, anche rispetto alle richieste presenti in piattaforma.
Nel merito, per la parte salariale líaumento a regime è di € 105,00 a parametro 137 suddiviso in cinque tranche (€ 20 dal 1/7/2016, € 15 dal 1/9/2017, € 20 dal 1/12/2018, € 25 dal 1/12/2019, € 25 dal 1/6/2020). Tra i più importanti risultati si sottolineano le novità sui congedi parentali, il riconoscimento della figura del Rappresentante di sito per la sicurezza dei lavoratori, l’impegno per la responsabilità sociale di impresa. Innovazioni anche sul fronte dei contratti a termine e somministrazione, sulla base dei cambiamenti legislativi recentemente intervenuti adeguati alle specificità del settore. Per il Part-Time è stata ampliata la percentuale di utilizzo da parte dei lavoratori, mentre i temi del welfare e dell’assistenza sanitaria sono stati demandati alla bilateralità confederale che si avvierà in tempi brevi.
Nei prossimi giorni verranno effettuate le assemblee sui posti di lavoro per la consultazione dei lavoratori.

Articoli correlati

Cargill, Fai, Flai e Uila: rinnovato integrativo 2023-2026

Le Segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, unitamente al coordinamento nazionale delle Rsu, hanno sottoscritto con Cargill, assistita da Assolombarda,...

Incidenti sul lavoro, un morto e un ferito in un’azienda vinicola del trevigiano, Guaraldi, Flai Cgil: “Basta! Serve una sterzata sulle condizioni di lavoro...

“Ancora morti sul lavoro, ancora infortuni gravissimi e, ancora una volta, per lavori di pulizia dei silos in preparazione della stagione vitivinicola. Basta!”, dichiara...

Nuovi paradigmi per l’agricoltura sostenibile e il futuro del cibo alla Conferenza di Eastbourne

Coinu, Flai Cgil: “La produzione alimentare primaria è un bene collettivo che non può prevedere l’incondizionato sfruttamento della terra e dell’acqua, la bomba ambientale...