new!

Rinnovato CCNL per i lavoratori dei Consorzi Agrari. Sindacati soddisfatti, un contratto innovativo nei contenuti economici e normativi

Rinnovato CCNL per i lavoratori dei Consorzi Agrari. Sindacati soddisfatti, un contratto innovativo nei contenuti economici e normativi

ย 

ย 

Rinnovato oggi tra Fai-Flai-Uila e ASSOCAP il contratto nazionale per i dipendenti dei Consorzi Agrari, risorse essenziali e con alta professionalitร  per la nostra agricoltura.

โ€œUn rinnovo โ€“ dichiarano le Segretarie nazionali Fai-Flai-Uila Raffaella Buonaguro, Tina Balรฌ e Enrica Mammucari – che arriva in un contesto difficile per il Paese e riafferma il ruolo e il valore della contrattazione collettiva, dando risposte concrete alle lavoratrici e ai lavoratori. Lโ€™accordo raggiunto tutela il potere dโ€™acquisto delle retribuzioni, garantisce piรน diritti e tutele, rafforza lโ€™aspetto solidaristico, riconoscendo un ruolo centrale alla formazione per la valorizzazione delle competenze professionaliโ€.

Sul versante economico, รจ stato concordato l’aumento di 95 euro a regime, che sarร  erogato in due tranche, la prima di 65 euro a decorrere dal primo giugno di quest’anno, la successiva di 30 euro prevista dal primo gennaio 2023. Previsti inoltre 100 euro di una tantum per coprire il periodo di vacanza contrattuale.

A livello normativo, rafforzato il sistema delle relazioni sindacali, rendendolo piรน efficace ed incisivo a tutti i livelli, attraverso la partecipazione strategica dei lavoratori e delle loro rappresentanze. Costituita inoltre una commissione tecnica che si occuperร  di aggiornare la classificazione del personale.

Di notevole importanza รจ l’impegno delle Parti nel valorizzare la bilateralitร  sul versante dellโ€™assistenza sanitaria integrativa, della previdenza complementare e della formazione professionale continua.

Potenziato anche il sistema di welfare con due giornate aggiuntive, rispetto allโ€™attuale normativa, di congedo per il papร  in occasione della nascita o adozione di un figlio e di 3 giorni di permesso retribuito in caso di eventi luttuosi.ย  Inseriti inoltre lโ€™anticipo del TFR per sostenere le spese matrimoniali, lโ€™istituto delle ferie solidali e la conservazione del posto di lavoro per i dipendenti colpiti da patologie oncologiche o malattie gravi.

ย 

Articoli correlati