RINNOVATO CCNL CONSORZI DI BONIFICA, FAI-FLAI-FILBI: RILANCIATO RUOLO CONTRATTAZIONE

 

Nella giornata del 28 settembre, dopo quasi due anni di trattative tra Fai Cisl, Flai Cgil, Filbi Uil e Snebi, è stato firmato il rinnovo del CCNL dei Consorzi di Bonifica e di miglioramento fondiario.
La crisi economica del nostro Paese e il momento difficile che continuano a vivere i Consorzi di Bonifica anche alla luce delle scelte riorganizzative già avviate in molte Regioni, ha reso non poco complicata la tenuta del tavolo.
Le Organizzazioni Sindacali hanno indetto più giornate di mobilitazione coinvolgendo i lavoratori che grazie alla loro significativa partecipazione alle iniziative di sciopero hanno consentito la riapertura e la conclusione delle trattative.
La componente normativa, ferma al 2010, ha visto numerosi miglioramenti delle attuali norme di legge, soprattutto per quanto concerne il demansionamento. Sono stati inseriti importanti miglioramenti per i lavoratori avventizi, la componente debole del mondo del lavoro.
per la parte economica, l’accordo prevede una copertura significativa anche dell’anno 2015, in cui scadeva il vecchio contratto, con un aumento del 3,9 per cento e una divisione in tranche che garantirà ad ogni lavoratore dei Consorzi l’erogazione nel quadriennio di un importante montante superiore, per il parametro 132, ai 2.000 euro.
Le Organizzazioni Sindacali, nell’esprimere soddisfazione per il risultato ottenuto, sottolineano che questo contratto dimostra e conferma la centralità della contrattazione nazionale ed al contempo il ruolo fondamentale delle relazioni sindacali in questo settore strategico per la tutela e la salvaguardia del territorio.

Articoli correlati

Cargill, Fai, Flai e Uila: rinnovato integrativo 2023-2026

Le Segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, unitamente al coordinamento nazionale delle Rsu, hanno sottoscritto con Cargill, assistita da Assolombarda,...

Incidenti sul lavoro, un morto e un ferito in un’azienda vinicola del trevigiano, Guaraldi, Flai Cgil: “Basta! Serve una sterzata sulle condizioni di lavoro...

“Ancora morti sul lavoro, ancora infortuni gravissimi e, ancora una volta, per lavori di pulizia dei silos in preparazione della stagione vitivinicola. Basta!”, dichiara...

Nuovi paradigmi per l’agricoltura sostenibile e il futuro del cibo alla Conferenza di Eastbourne

Coinu, Flai Cgil: “La produzione alimentare primaria è un bene collettivo che non può prevedere l’incondizionato sfruttamento della terra e dell’acqua, la bomba ambientale...