Raccolta firme di Fai-Flai-Uila Pesca a sostegno dei pescatori siciliani 

Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Pesca hanno avviato una raccolta firme e lanciato una petizione on-line a sostegno dei pescatori di Mazara del Vallo vittime di ripetuti attacchi nel canale di Sicilia.  


“In questi ultimi anni” spiegano Fai-Flai-Uila Pesca “assistiamo a un crescendo di tensioni tra i paesi del nord Africa e la flotta italiana sulla gestione dell’attività di pesca nel sud del Mediterraneo, una zona importante per la sussistenza delle nostre imprese e dei nostri lavoratori che storicamente operano in quelle acque. È una situazione che non ha ancora trovato la giusta definizione e continua ad alimentare uno stato di difficoltà e insicurezza per i pescatori italiani. 

Per questi motivi abbiamo deciso di lanciare una campagna per richiamare l’attenzione mediatica sul tema e richiedere un intervento del governo che possa finalmente garantire un’attività lavorativa in totale sicurezza”.

Nella petizione, rivolta al governo italiano, si chiede, da un lato di chiarire i motivi per i quali i pescherecci italiani, mentre esercitano la loro attività lavorativa nelle acque del canale di Sicilia, sono vittime di azioni di pirateria; dall’altro si chiede al governo di individuare e mettere in atto le misure necessarie per garantire la sicurezza e il rispetto dei diritti umani dei pescatori italiani che operano nel canale di Sicilia e per assicurare loro la possibilità di continuare a pescare in quelle acque. 

La petizione “Più sicurezza e diritti per i nostri pescatori nel canale di Sicilia” può essere sottoscritta al link http://chng.it/RWVwbYjqxz.

Articoli correlati

Cargill, Fai, Flai e Uila: rinnovato integrativo 2023-2026

Le Segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, unitamente al coordinamento nazionale delle Rsu, hanno sottoscritto con Cargill, assistita da Assolombarda,...

Incidenti sul lavoro, un morto e un ferito in un’azienda vinicola del trevigiano, Guaraldi, Flai Cgil: “Basta! Serve una sterzata sulle condizioni di lavoro...

“Ancora morti sul lavoro, ancora infortuni gravissimi e, ancora una volta, per lavori di pulizia dei silos in preparazione della stagione vitivinicola. Basta!”, dichiara...

Nuovi paradigmi per l’agricoltura sostenibile e il futuro del cibo alla Conferenza di Eastbourne

Coinu, Flai Cgil: “La produzione alimentare primaria è un bene collettivo che non può prevedere l’incondizionato sfruttamento della terra e dell’acqua, la bomba ambientale...