STOP GENOCIDIO

Presentata Piattaforma rinnovo CCNL Allevatori

Si è aperto ieri con un’ampia partecipazione delle delegazioni trattanti di Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil e Confederdia, dopo ben 14 anni, il tavolo di trattative per il rinnovo del CCNL per i dipendenti dalle Organizzazioni degli Allevatori, Consorzi ed Enti Zootecnici.
A darne notizia sono i sindacati, che evidenziano come l’avvio della trattativa avvenga in un momento particolarmente importante per il sistema degli allevatori, settore strategico per l’economia del nostro Paese e per le sfide rappresentate dal Green Deal europeo.
“Riavviare il tavolo contrattuale – affermano Fai-Cisl, Flai-Cgil, Uila-Uil e Confederdia – significa anzitutto ribadire il valore di lavoratrici e lavoratori che in questi anni hanno sempre continuato a svolgere egregiamente il proprio ruolo, e implica dunque riaffermare l’essenzialità delle attività di questo comparto, interessato da tempo da molti cambiamenti, modifiche normative, riorganizzazioni delle Associazioni. Abbiamo presentato una piattaforma di rinnovo contrattuale ampia e ricca di contenuti, consapevoli del lungo tempo trascorso dall’ultimo rinnovo, ma anche fortemente aperta al confronto con la parte datoriale, con cui sarà fondamentale riaffermare e rafforzare le relazioni sindacali, in modo da definire un CCNL che da una parte aggiorni la parte normativa esistente, a partire dalla classificazione, e dall’altra sappia valorizzare le competenze e l’impegno dei dipendenti tenendo conto del salario e dell’organizzazione del lavoro”.
Fai Flai Uila e Confederdia rivendicano dunque di aver ribadito con forza, con le rispettive delegazioni trattanti, la propria volontà di condividere un contratto attento al futuro, alla crescita e al rilancio del sistema allevatoriale. “Nella giornata di ieri – dichiarano – è stato lanciato un segnale forte a tutto il mondo agricolo per ristabilire il giusto spazio di questo settore, e anche se ci attende probabilmente una trattativa molto impegnativa, siamo fiduciosi di poter dare, alla fine, grazie alla partecipazione ed alla responsabilità di tutti i delegati, le giuste risposte alle lavoratrici e ai lavoratori che sono in attesa da troppi anni”.

Articoli correlati

Funerali di Papa Francesco, Mininni: La sua scomparsa ci addolora e ci spinge a proseguire la lotta contro guerre e sfruttamento

«Oggi salutiamo Papa Francesco, che ci ha stupito con la sua teologia degli ultimi, invitando a passare dalla carità alla solidarietà». Questo il commento...

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...