Pesca, sottoscritto accordo per la CIG in deroga 2015

È stato sottoscritto oggi, presso il Ministero del lavoro, l’accordo per l’attivazione della cassa integrazione in deroga 2015 nel settore pesca. In continuità con quanto previsto nell’intesa dello scorso anno, le risorse stanziate per il 2015 serviranno anche per coprire il mancato pagamento delle istanze relative al 2014. Rispetto all’anno precedente le risorse disponibili sono aumentate da 30 a 35 milioni di euro.

Fai, Flai e UilaPesca esprimono soddisfazione per il risultato raggiunto, fortemente atteso da un settore che, a ridosso del periodo di fermo biologico, non aveva certezze di un sostegno al reddito. Fai-Flai-UilaPesca prendono atto della disponibilità espressa dal sottosegretario al Welfare, onorevole Teresa Bellanova che ha sottoscritto l’accordo, di approfondire con le parti sociali le specificità del comparto pesca nell’ambito della riforma degli ammortizzatori sociali.

Articoli correlati

Caporalato nel livornese e nel pisano, Flai Cgil: “La lotta allo sfruttamento non ammette scorciatoie”

Altri due arresti nelle campagne del pisano e del livornese per caporalato. Sfruttavano connazionali pakistani, impegnati nella raccolta di ortaggi e frutta con turni...

Lavoratori migranti e ditte in appalto, l’Europa deve dare risposte

“lI mio nome è Warnakulasuriya Christopher, vengo dallo Sri Lanka”, inizia così la testimonianza di un lavoratore in appalto del settore delle carni, delegato...

Ccnl industria alimentare, siglato un protocollo tra otto associazioni datoriali per le trattative di rinnovo

“Apprezziamo e giudichiamo positivamente la decisione assunta da otto associazioni datoriali di costituire formalmente, attraverso la sigla di uno specifico protocollo, un comitato sindacale...