STOP GENOCIDIO

Pesca, sottoscritto accordo per la CIG in deroga 2015

È stato sottoscritto oggi, presso il Ministero del lavoro, l’accordo per l’attivazione della cassa integrazione in deroga 2015 nel settore pesca. In continuità con quanto previsto nell’intesa dello scorso anno, le risorse stanziate per il 2015 serviranno anche per coprire il mancato pagamento delle istanze relative al 2014. Rispetto all’anno precedente le risorse disponibili sono aumentate da 30 a 35 milioni di euro.

Fai, Flai e UilaPesca esprimono soddisfazione per il risultato raggiunto, fortemente atteso da un settore che, a ridosso del periodo di fermo biologico, non aveva certezze di un sostegno al reddito. Fai-Flai-UilaPesca prendono atto della disponibilità espressa dal sottosegretario al Welfare, onorevole Teresa Bellanova che ha sottoscritto l’accordo, di approfondire con le parti sociali le specificità del comparto pesca nell’ambito della riforma degli ammortizzatori sociali.

Articoli correlati

Funerali di Papa Francesco, Mininni: La sua scomparsa ci addolora e ci spinge a proseguire la lotta contro guerre e sfruttamento

«Oggi salutiamo Papa Francesco, che ci ha stupito con la sua teologia degli ultimi, invitando a passare dalla carità alla solidarietà». Questo il commento...

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...