STOP GENOCIDIO

Pesca, Pucillo, Flai Cgil: “Prioritaria la formazione, ma servono garanzie sul futuro”

“Da anni ci battiamo per la formazione, per la sicurezza, sono essenziali – osserva Antonio Pucillo, a capo del dipartimento pesca della Flai Cgil partecipando al Convegno Blue Skills & Jobs, orientare le professioni del futuro nella filiera ittica, realizzato nell’ambito dell’European Maritime Day in my Country, cui Legacoop Agroalimentare aderisce rinnovando l’impegno sulla qualificazione, riqualificazione e sviluppo delle competenze degli operatori della pesca e dell’acquacoltura. “Ma non dobbiamo dimenticare  – aggiunge il sindacalista della Flai Cgil – che stiamo parlando di un settore in forte crisi economica, di un lavoro duro e difficile, poco tutelato. Non possiamo ignorare le proteste dei pescatori, in tutta Europa, per denunciare l’ultimo provvedimento della Commissione Ue, che invece di proteggere gli ecosistemi marini rischia di mettere definitivamente in ginocchio l’intero comparto”. “Difficile pensare che un giovane, a meno che non sia un eroe della Marvel dotato di poteri speciali, investa tempo e denaro nella formazione, scommetta su un futuro così incerto, senza garanzia alcuna – aggiunge Pucillo – Benissimo la formazione e l’impegno di Legacoop su questi temi. Ma dobbiamo anche lavorare per garantire i diritti che esistono in tutti gli altri settori produttivi, ma che mancano alla pesca. Sto parlando di un ammortizzatore strutturato, dell’applicazione del testo unico sulla sicurezza, delle malattie professionali, del riconoscimento del lavoro usurante. Elementi che possono equiparare il settore della pesca ad altri settori, rendendolo così appetibile ad un giovane. Per questo – conclude – occorre aprire un tavolo di confronto con tutti gli attori dei singoli comparti in modo da avere una visione completa e far sì che in Italia per la pesca ci siano gli stessi diritti di cui godono gli altri settori”.

Articoli correlati

Funerali di Papa Francesco, Mininni: La sua scomparsa ci addolora e ci spinge a proseguire la lotta contro guerre e sfruttamento

«Oggi salutiamo Papa Francesco, che ci ha stupito con la sua teologia degli ultimi, invitando a passare dalla carità alla solidarietà». Questo il commento...

Associazioni pesca: le sirene dei pescherecci italiani suoneranno in omaggio a Papa Francesco – Sabato 26 aprile alle 9:45

Il mondo della pesca italiana si stringe nel cordoglio per la scomparsa del Santo Padre. Papa Francesco ha sempre dimostrato una profonda vicinanza al...

Al via le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su natanti di cooperative di pesca

Con la presentazione della piattaforma sindacale, si sono aperte oggi a Roma le trattative per il rinnovo del Ccnl per gli addetti imbarcati su...