Pesca. Pucillo al Congresso ETF: “Necessario rilanciare un settore che non può morire”

“Mi occupo del settore della pesca, un settore che sta morendo nell’indifferenza della Comunità europea”. Così Antonio Pucillo della Flai Cgil nazionale, intervenendo ai lavori del VI Congresso dell’ETF sul tema della pesca.

“I salari si sono estremamente ridotti, per il sistema di retribuzione variabile. Oggi non si pesca più e i lavoratori faticano a percepire un reddito dignitoso. La Commissione europea deve capire che è necessario trovare un equilibrio tra risorsa ittica e lavoro.  Il caro gasolio è la goccia che ha fatto traboccare il vaso, le imbarcazioni stanno decidendo di non uscire più. Serve un percorso che rilanci il lavoro della pesca, in termini di salari e di sviluppo futuro”.

 

Articoli correlati

Pesca, sindacati: Non lasciamo affondare diritti e tutele, serve equilibrio tra sostenibilità e giustizia sociale

Si è svolto oggi a Roma l’incontro “Il settore della pesca in Italia e l’Unione Europea: sfide ed opportunità”, con rappresentanti del Masaf, dell’Ue...

Industria alimentare, costituito il Coordinamento nazionale unitario del gruppo La Doria

Si è costituito stamani, dopo una partecipata riunione svolta a Salerno, il Coordinamento nazionale Fai, Flai e Uila del gruppo La Doria. “Si tratta...

Lavoro, sottoscritta stesura Ccnl Panificazione. Fai, Flai e Uila: dopo oltre 20 anni contratto unico per tutto il settore

Fai Cisl, Flai Cgil, Uila Uil, Assipan Confcommercio e Fiesa-Assopanificatori Confesercenti hanno sottoscritto ieri, nella sede di Assipan, la stesura definitiva del contratto nazionale...