Pesca. Pucillo al Congresso ETF: “Necessario rilanciare un settore che non può morire”

“Mi occupo del settore della pesca, un settore che sta morendo nell’indifferenza della Comunità europea”. Così Antonio Pucillo della Flai Cgil nazionale, intervenendo ai lavori del VI Congresso dell’ETF sul tema della pesca.

“I salari si sono estremamente ridotti, per il sistema di retribuzione variabile. Oggi non si pesca più e i lavoratori faticano a percepire un reddito dignitoso. La Commissione europea deve capire che è necessario trovare un equilibrio tra risorsa ittica e lavoro.  Il caro gasolio è la goccia che ha fatto traboccare il vaso, le imbarcazioni stanno decidendo di non uscire più. Serve un percorso che rilanci il lavoro della pesca, in termini di salari e di sviluppo futuro”.

 

Articoli correlati

Cargill, Fai, Flai e Uila: rinnovato integrativo 2023-2026

Le Segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, unitamente al coordinamento nazionale delle Rsu, hanno sottoscritto con Cargill, assistita da Assolombarda,...

Incidenti sul lavoro, un morto e un ferito in un’azienda vinicola del trevigiano, Guaraldi, Flai Cgil: “Basta! Serve una sterzata sulle condizioni di lavoro...

“Ancora morti sul lavoro, ancora infortuni gravissimi e, ancora una volta, per lavori di pulizia dei silos in preparazione della stagione vitivinicola. Basta!”, dichiara...

Nuovi paradigmi per l’agricoltura sostenibile e il futuro del cibo alla Conferenza di Eastbourne

Coinu, Flai Cgil: “La produzione alimentare primaria è un bene collettivo che non può prevedere l’incondizionato sfruttamento della terra e dell’acqua, la bomba ambientale...