Pesca. Prosegue campagna su Malattie professionali

Oggi a Livorno
“Continua oggi in provincia  di Livorno l’iniziativa della  flai nazionale sulle Malattie Professionali nella pesca. La campagna lanciata due anni fa ha visto una prima fase di raccolta dati con  la compilazione da parte dei pescatori di circa 1200 questionari. L’intento è stato quello di capire quali fossero le reali condizioni di salute  dei lavoratori dopo anni di attività in mare”. Ne dà notizia la Flai Cgil in una nota.
“Oggi continuiamo, portando in mare due medici del lavoro, il dott. Pasquale Di Palma dirigente medico INAIL e la dott.sa  Rossella Uccello della II università di Napoli,  che a bordo di un peschereccio che usa reti da posta hanno potuto visionare in prima persona quali sono le condizione di lavoro sul naviglio  e gli effetti sui pescatori. L’intento rimane quello di individuare i rischi professionali dei pescatori e  quindi inserire nella tabella delle malattie professionali voci specifiche per questo settore lavorativo. L’iniziativa continuerà nelle  prossime settimane, con la presenza su imbarcazioni che effettuano altri tipi di pesca. L’intento è di individuare il filo che lega l’attività lavorativa con gli effetti sulla salute, in un settore come quello della pesca particolarmente esposto. In tal senso è necessario individuare i rischi ed agire sul versante della prevenzione e dell’informazione al fine dell’individuazione e del riconoscimento delle malattie professionali”.

Articoli correlati

Incidenti sul lavoro, un morto e un ferito in un’azienda vinicola del trevigiano, Guaraldi, Flai Cgil: “Basta! Serve una sterzata sulle condizioni di lavoro...

“Ancora morti sul lavoro, ancora infortuni gravissimi e, ancora una volta, per lavori di pulizia dei silos in preparazione della stagione vitivinicola. Basta!”, dichiara...

Nuovi paradigmi per l’agricoltura sostenibile e il futuro del cibo alla Conferenza di Eastbourne

Coinu, Flai Cgil: “La produzione alimentare primaria è un bene collettivo che non può prevedere l’incondizionato sfruttamento della terra e dell’acqua, la bomba ambientale...

Approvata la piattaforma di rinnovo del CCNL Consorzi Agrari 2024-2027

Gli attivi unitari nazionali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil hanno approvato, all’unanimità, la piattaforma per il rinnovo del contratto collettivo dei dipendenti dei Consorzi...