new!

Pesca. Flai Cgil, interventi tempestivi per le marinerie siciliane

Pesca. Flai Cgil, interventi tempestivi per le marinerie siciliane

Continui rischi nell’attivitàdi pesca nelle acque internazionali antistanti la Libia

“La situazione di disagio e pericolosità che vivono i pescatori siciliani in questi mesi va posta all’attenzione generale di politica, istituzioni e tutti gli organi competenti. Come evidenziato, anche dalle iniziative di questi ultimi giorni a Mazara, all’ordine del giorno c’è l’attuale situazione di pericolo e mancata sicurezza per la flotta peschereccia a causa dei rischi nell’attività di pesca nelle acque internazionali antistanti la Libia”. Lo dichiara Sara Palazzoli, Segretario Nazionale Flai Cgil.

“Come sindacato ci uniamo alla preoccupazione dei lavoratori e chiediamo alle istituzioni di intervenire tempestivamente. La pesca già è un settore da troppo tempo in sofferenza, e nonostante ciò, i pescatori sono anche coloro che molto spesso si trovano a fronteggiare l’emergenza umanitaria degli sbarchi continui sulle nostre coste siciliane. A questo si aggiunge il rischio di sequestri o di attacchi in mare durante la pesca, una condizione che, se non arginata, darà un colpo fatale al settore e ai lavoratori”.

Articoli correlati

Sindacati e parlamentari europei al ghetto di Borgo Mezzanone. “Flai Cgil ed Effat in campo contro il caporalato”

Prima la visita al più grande insediamento informale del nostro Paese, poi le tavole rotonde sullo sfruttamento nell'agricoltura italiana e europea. Si è conclusa la due giorni che ha portato nel Foggiano politica e sindacato europeo, per accendere i riflettori sulla vergogna dei ghetti e trovare insieme soluzioni concrete