Pesca. Flai Cgil e delegazione di sindacalisti cubani ad Expo Acquae Venezia

“Conferenza delle politiche della pesca Italia – Cuba” e’ il titolo del confronto odierno con il sindacato cubano sulla situazione nel settore della pesca in Italia e a Cuba, all’interno del gemellaggio tra Flai Cgil e Sntiap.

La delegazione cubana è stata ricevuta da Walter Graziani del Mipaaf, cui va l’apprezzamento della Flai per la disponibilità nel rendere possibile questo importante confronto su una tematica fondamentale per i due paesi.
La pesca, in Italia come a Cuba, ha una storia antica, da sempre un settore primario che ha permesso la crescita dei due paesi.
La pesca rappresenta per entrambi i paesi una parte importante dell’economia e da qui la necessità di condividere impegni e volontà per migliorarne le condizioni. La tutela dell’ambiente e la sostenibilità occupazionale sono gli obiettivi condivisi dalle due delegazioni, al fine di dare futuro e dignità ad un settore strategico per i due paesi.
Per la Flai Cgil si è trattato di un incontro importante che pone le basi per un confronto da strutturarsi nel tempo per un aiuto reciproco nella politica della pesca da mettere in atto, al fine di creare le condizioni per un rilancio del settore.

Articoli correlati

Incontro Comitato del Dialogo sociale in Agricoltura e assemblea generale Agricoltura Effat

“Promuovere l’immediata applicazione della Condizionalità Sociale e riconoscere un salario adeguato a lavoratrici e lavoratori del settore” L’aumento dei costi di vita e la forte...

Birra Peroni di Padova: accordo raggiunto dopo l’incontro in Regione

Filt Cgil Padova e Flai Cgil Padova: “Dopo giorni di mobilitazione finalmente trova soluzione la vertenza per la logistica in Peroni. Una tappa importante...

Colussi, siglato integrativo di gruppo

Rinnovato nella serata di ieri il contratto integrativo del gruppo Colussi, che sarà valido per il periodo 2023-2025 Tra i punti qualificanti dell'accordo si sottolinea...