Pesca. Flai Cgil, bene il sì del Comitato Ue a richiesta Italia su pesca al rossetto

Il Comitato europeo per la pesca e l’acquacoltura ha approvato la richiesta italiana relativa al piano di pesca per il rossetto che interessa soprattutto le regioni Liguria e Toscana. Si tratta del regolamento di esecuzione con il quale si approva per tre anni il piano di gestione per la pesca del rossetto. Sarà d’applicazione appena la Commissione europea tradurrà l’accordo in decisione effettiva che verrà pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell’Ue.

“Si tratta di una misura per la quale abbiamo molto lavorato – dichiara Sara Palazzoli, Segretario Nazionale Flai Cgil – e che va nell’interesse dei pescatori e delle imprese del settore. Finalmente abbiamo un Piano di tre anni che garantisce reddito ed occupazione per i lavoratori, dando una prospettiva all’intero settore”.

Articoli correlati

Cargill, Fai, Flai e Uila: rinnovato integrativo 2023-2026

Le Segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, unitamente al coordinamento nazionale delle Rsu, hanno sottoscritto con Cargill, assistita da Assolombarda,...

Incidenti sul lavoro, un morto e un ferito in un’azienda vinicola del trevigiano, Guaraldi, Flai Cgil: “Basta! Serve una sterzata sulle condizioni di lavoro...

“Ancora morti sul lavoro, ancora infortuni gravissimi e, ancora una volta, per lavori di pulizia dei silos in preparazione della stagione vitivinicola. Basta!”, dichiara...

Nuovi paradigmi per l’agricoltura sostenibile e il futuro del cibo alla Conferenza di Eastbourne

Coinu, Flai Cgil: “La produzione alimentare primaria è un bene collettivo che non può prevedere l’incondizionato sfruttamento della terra e dell’acqua, la bomba ambientale...