Pesca Fermo biologico. Ministero intervenga a sostegno reddito lavoratori dipendenti e soci 

Preoccupazione di Fai, Flai e Uila che chiedono incontro urgente al Ministero del Lavoro
 

“Ieri pomeriggio, si è svolto un incontro con la Direzione generale della pesca per definire i periodi di fermo biologico per l’anno in corso. Un provvedimento che ormai da diversi anni ferma l’attività lavorativa di miglia di pescherecci per tutelare la risorsa ittica. Da quanto abbiamo appreso, già dal prossimo 31 luglio le imbarcazioni dovranno cessare l’attività produttiva e, ad oggi, dopo diversi solleciti verso il Ministero del Lavoro, non sappiamo come questo, intenda intervenire a sostegno del reddito dei lavoratori dipendenti e soci”. Lo dichiarano Fai, Flai e Uila in una nota congiunta.

“Negli anni passati, con l’intervento della Cigs in deroga siamo riusciti a rispondere alle giuste richieste dei lavoratori ma da questo anno, con l’abrogazione di tale strumento, siamo in attesa di capire come affrontare questa emergenza. Con la legge finanziaria dello scorso anno al settore sono stati destinati 11 ml di euro per fronteggiare tale difficile situazione, ma ad oggi, non sappiamo in che modo i lavoratori potranno usufruire di tali somme. Chiediamo per l’ennesima volta al Ministero del Lavoro un incontro urgente per definire, a 19 giorni dal fermo delle attività produttive, le modalità con le quali i lavoratori potranno richiedere tale integrazione al reddito. Allo stesso modo, chiediamo al Governo di definire una volta per tutte uno strumento di sostegno al reddito strutturato, che riconosca al settore la giusta dignità e ci faccia uscire da questa anomalia che ci distingue da tutti gli altri settori produttivi di questo paese”.

Articoli correlati

Diritti e tutele, la Flai Cgil incontra i pescatori a Torre Guaceto

Diritti e tutele nel settore della pesca. Sabato 25 marzo, alle ore 10, presso il Centro recupero delle tartarughe marine di Torre Guaceto, in...

Foggia. Lunedì inaugurazione presidio permanente Flai Cgil a Borgo Mezzanone

Interviene Giovanni Mininni, Segretario generale Flai Cgil nazionale. Lunedì 27 marzo alle ore 16 la Flai Cgil di Foggia ha indetto una conferenza stampa in...

Giornata mondiale dell’acqua, Coinu, Flai Cgil: “Non esistono scorciatoie, il governo non provi ad inventarsene”

“Tra siccità, desertificazione e fenomeni estremi, quest’anno la giornata mondiale dell’acqua è un evento ancora più significativo – dichiara Andrea Coinu, responsabile politiche internazionali...