Pesca: Fai-Flai-UilaPesca: bene Testo Unificato, rivendichiamo analogo impegno per tutela lavoro

Fai, Flai Uilapesca riconoscono l’importanza dell’approvazione, alla Camera dei deputati, del Testo Unificato sulla Pesca per le innovazioni introdotte sul versante delle semplificazioni amministrative e della revisione del regime sanzionatorio, che favoriranno la crescita e la competitività del settore. Le modifiche apportate al regime sanzionatorio, da noi fortemente sollecitate, consentiranno in particolare di evitare il collasso del settore.
Lo sforzo degli attori politici e del Governo ha consentito di raggiungere questo primo traguardo, ora deve seguire uguale impegno sul versante delle tutele del lavoro, per restituire parità di trattamento ai lavoratori della pesca rispetto a tutti i lavoratori degli altri settori produttivi.
Vogliamo continuare a credere che l’attenzione manifestata sino ad oggi da parte della politica possa pienamente concretizzarsi e dare quelle risposte che i lavoratori attendono da anni.
Nessuno può dimenticare che il futuro della pesca è subordinato alla sostenibilità sociale, elemento cardine anche della Politica comune della pesca. Per questo è indispensabile ridare dignità e certezza di diritto in tema di ammortizzatori sociali, lavoro gravoso e usurante, tutela della salute e sicurezza. Questioni che Fai, Flai e Uilapesca sostengono da tempo nei confronti della politica e delle istituzioni.

Articoli correlati

Cargill, Fai, Flai e Uila: rinnovato integrativo 2023-2026

Le Segreterie nazionali di Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, unitamente al coordinamento nazionale delle Rsu, hanno sottoscritto con Cargill, assistita da Assolombarda,...

Incidenti sul lavoro, un morto e un ferito in un’azienda vinicola del trevigiano, Guaraldi, Flai Cgil: “Basta! Serve una sterzata sulle condizioni di lavoro...

“Ancora morti sul lavoro, ancora infortuni gravissimi e, ancora una volta, per lavori di pulizia dei silos in preparazione della stagione vitivinicola. Basta!”, dichiara...

Nuovi paradigmi per l’agricoltura sostenibile e il futuro del cibo alla Conferenza di Eastbourne

Coinu, Flai Cgil: “La produzione alimentare primaria è un bene collettivo che non può prevedere l’incondizionato sfruttamento della terra e dell’acqua, la bomba ambientale...